0 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
200/250 gr spaghettoni in alternativa spaghetti, linguine o bavette
150 gr fegato di merluzzo o un mix di polpa di merluzzo e fegato di merluzzo
5/6 pomodorini pizzutello in alternativa pachino, datterini, ciliegini
1 spicchio d'aglio
al gusto peperoncino
1 ciuffo prezzemolo tritato fresco
sale e pepe
olio extravergine di oliva
1 pezzetto scorza di limone

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Spaghetti con Ragù di Merluzzo

Origine:
  • 15'
  • Porzioni 2
  • Principiante

Ingredienti

Istruzioni

Condividi
(Visited 1.426 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Lavate i pomodorini pizzutello e tagliateli a metà senza aprirli completamente, quindi tuffateli nella pentola piena di acqua bollente salata, la stessa dove andrete a cuocere gli spaghetti, e lasciateli bollire per 2 o 3 minuti.

2
Fatto

Dopodiché scolateli, poneteli su un piano da lavoro e, ancora caldi, spellateli e sminuzzateli aiutandovi con un coltello e una forchetta (se utilizzate i pomodorini datterino, pachino o ciliegino, tagliateli semplicemente in 4 parti e procedete con la ricetta senza bollitura).

3
Fatto

Con un coltello affilato tritate molto finemente i fegati di merluzzo (se nel caso avete solo un fegato, sfilettate il merluzzo, recuperate la polpa interna, tagliatela a cubetti e unitela al fegato fino a raggiungere il peso desiderato).

4
Fatto

Sbucciate uno spicchio d’aglio, privatelo del germoglio centrale e tritatelo finemente. Tritate anche il peperoncino e mettete a cuocere gli spaghetti.

5
Fatto

Nel frattempo preparate il condimento: in una padella capiente fate soffriggere a fuoco basso l’aglio e il peperoncino tritati con un filo d'olio extravergine d'oliva. Dopodiché aggiungete il fegato di merluzzo (o il mix di fegato e polpa di merluzzo) e lasciate rosolare a fuoco vivo mescolando con un cucchiaio di legno.

6
Fatto

Poi unite i pomodorini e abbassate immediatamente il fuoco. Aggiustate di sale e di pepe e lasciate cuocere il sugo a fiamma bassa fino a quando non si sarà ristretto e la pasta non sarà cotta. Intanto prendete un limone, lavatelo e prelevate un pezzetto di buccia, solo la parte gialla.

7
Fatto

Scolate la pasta al dente e versatela direttamente nella padella con il condimento, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura e fate saltare il tutto a fiamma viva per pochi istanti. Non appena sentirete sfrigolare la pasta spegnete immediatamente il fuoco, unite la scorzetta di limone e spolverate con abbondante prezzemolo tritato.
Saltate la pasta per un’ultima volta, quindi eliminate la scorza di limone e servite subito i vostri spaghetti con ragù di merluzzo.

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Come pulire le Sarde e metterle sotto sale
successiva
Pasta con le Zucchine, 4 ricette di cui due golose, una vegetariana e anche una vegana
precedente
Come pulire le Sarde e metterle sotto sale
successiva
Pasta con le Zucchine, 4 ricette di cui due golose, una vegetariana e anche una vegana

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi