• Home
  • dessert
  • Torta di Ciliegie, (Foresta Nera) Schwarzwälder Kirschtorte
0 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
Per il pan di Spagna al cioccolato
6 (a temperatura ambiente) uova medie
150 gr zucchero semolato
90 gr farina 00
50 gr cacao amaro in polvere
un pizzico sale
1 cucchiaino essenza di vaniglia
Per la decorazione
1 kg ciliegie
1 litro panna fresca da montare non zuccherata
1 bicchierino kirsch (liquore alle ciliegie) in alternativa il liquore delle ciliegie sotto liquore
100 gr zucchero semolato
50 gr zucchero a velo vanigliato
q.b. scaglie di cioccolato

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Torta di Ciliegie, (Foresta Nera) Schwarzwälder Kirschtorte

Origine:
  • 1 h e 40'
  • Porzioni 10
  • Intermedio

Ingredienti

  • Per il pan di Spagna al cioccolato

  • Per la decorazione

Istruzioni

Condividi

Le dosi indicate sono per uno stampo da 22 o 24 cm di diametro.

Sapete che i peduncoli delle ciliegie sono utilissimi per fare delle benefiche tisane disintossicanti? Ne bastano un pugnetto immersi in infusione in 1 litro di acqua per una decina di minuti per ottenere una tisana purificante e anche molto buona. Per quanto riguarda i noccioli si possono creare cuscini contro la cervicale, come fa la mia nonna.

(Visited 982 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Cominciate la preparazione del pan di spagna al cioccolato

Setacciate il cacao e la farina insieme facendo cadere le polveri in una ciotola.

2
Fatto

Rompete le uova, una ad una, in una ciotolina per verificarne la freschezza e per evitare che frammenti di guscio possano cadere nell’impasto, e versatele in un altro recipiente, aggiungete lo zucchero, un pizzico di sale, l’essenza di vaniglia e montate il tutto con le fruste elettriche per 20 minuti esatti a media velocità fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

3
Fatto

A questo composto incorporate un terzo delle polveri setacciate (farina e cacao), e mescolate delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto, tenendo la ciotola leggermente inclinata, per evitare di smontarlo. Inserite anche la seconda e la terza parte di polveri e continuate a mescolare delicatamente.

4
Fatto

Imburrate e infarinate uno stampo da 22 o 24 cm di diametro, eliminando l’eccesso di farina, e versatevi il composto, poi livellatelo smuovendo lo stampo a destra e a sinistra, senza sbatterlo. Cuocete in forno statico preriscaldato a 160° per circa 35-45 minuti o fino a quando noterete che il bordo del pan di spagna si staccherà dallo stampo. Quindi sfornate il pan di spagna al cioccolato e lasciatelo riposare nello stampo, coperto con un canovaccio pulito, per almeno un’ora. Una volta raggiunta la temperatura ambiente, trasferitelo in frigorifero e lasciatelo ancora per un’ora coperto con pellicola trasparente in maniera che sia ben freddo prima di tagliarlo.

5
Fatto

Tagliate il pan di spagna in tre dischi di uguale spessore, dopodiché passate alla preparazione delle ciliegie: lavatele e asciugatele, quindi staccatele dai peduncoli e snocciolatele aiutandovi con un coltello.

6
Fatto

Una volta denocciolate tutte le ciliegie ponetele in una padella capiente, aggiungete lo zucchero semolato e lasciatele cuocere per 7-8 minuti a fuoco vivo, mescolandole frequentemente con un cucchiaio di legno, fino a quando rilasceranno uno sciroppo.

7
Fatto

Spegnete il fuoco e versate il kirsch. Mescolate per 2-3 minuti a fuoco spento, dopodiché filtrate le ciliegie attraverso un colino a maglie strette in modo da separare la polpa dallo sciroppo, e lasciate raffreddare entrambi prima di procedere con l’assemblaggio della torta. Intanto preparate la crema chantilly.

8
Fatto

Preparazione della crema chantilly

Versate la panna ben fredda in una ciotola e cominciate a montarla con uno sbattitore elettrico e, quando comincerà ad addensarsi, unite lo zucchero a velo vanigliato e continuate a montare fino a quando non avrà raggiunto la giusta densità. Coprite la ciotola con pellicola trasparente e mettetela nel frigorifero per circa un’ora, fino a quando la panna non risulterà bella fredda e soda.

9
Fatto

Assemblaggio della torta

Una volta che tutti gli ingredienti si saranno raffreddati, prendete il primo disco di pan di spagna al cioccolato e ponetelo su un piatto per dolci, bagnatelo con 1/3 dello sciroppo di ciliegie, quindi disponete sulla superficie la metà della polpa di ciliegie, poi coprite con 1/3 di crema chantilly livellandola con una spatola e ricoprite con il secondo disco.

10
Fatto

Continuate versando lo sciroppo sul secondo disco, poi aggiungete la polpa di ciliegie e uno strato di crema chantilly che livellerete. Bagnate l’ultimo disco di pan di spagna con la bagna rimasta e posizionatelo sulla torta esercitando una leggera pressione.

11
Fatto

Infine ricoprite l’intera superficie della torta, compresi i bordi, con la crema chantilly avanzata e lisciatela con una spatola. Poi decoratela con delle ciliegie intere e scaglie di cioccolato, lasciandovi guidare dalla vostra fantasia. La vostra torta di ciliegie, profumatissima e super golosa, è pronta! Lasciatela rassodare almeno per una notte in frigorifero prima di servirla.

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Paccheri con Asparagi e Salsiccia
successiva
SPAGHETTI AL VOLO CON VONGOLE E GAMBERI IN NIDO DI EVA
precedente
Paccheri con Asparagi e Salsiccia
successiva
SPAGHETTI AL VOLO CON VONGOLE E GAMBERI IN NIDO DI EVA

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi