0 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
800 gr salsa di pomodoro o pomodori pelati
1 spicchio d'aglio
5/6 foglioline basilico fresco
6 uova
q.b. origano
q.b. formaggio filante fontina, caciotta, toma, bitto, asiago o altro formaggio
sale e pepe
olio extravergine di oliva

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Uova in Purgatorio, Ricetta di Pasqua 2023

Origine:
  • 45'+10'
  • Porzioni 3
  • Principiante

Ingredienti

Istruzioni

Condividi
(Visited 356 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Cominciate dalla preparazione della salsa di pomodoro

Se utilizzate i pomodori pelati, passateli nel passaverdure per eliminare pelle e semini. Grattugiate il formaggio filante con la grattugia a fori grossi e tenetelo da parte.

2
Fatto

In una pentola lasciate rosolare uno spicchio d’aglio intero in camicia con un filo d’olio extravergine dì oliva, quindi unite la salsa di pomodoro, dopodiché aggiungete dell’acqua nei barattoli dove vi era la salsa, circa la metà del volume della salsa di pomodoro, mescolate bene, e versatela all’interno della pentola.

3
Fatto

Coprite la salsa con un coperchio e portate a bollore. Dopodiché aggiustate di sale e continuate la cottura a fuoco basso per altri 45 minuti con il coperchio.
Trascorso il tempo di cottura necessario affinché il pomodoro risulti digeribile, spegnete il fuoco e aggiungete delle foglioline di basilico. Il sugo di pomodoro è pronto!

4
Fatto

Fate scaldare un filo di olio extravergine di oliva in una padella, dopodiché aggiungete 3 mestoli di salsa di pomodoro (un mestolo di salsa per ogni 2 uova) e portate a ebollizione. Aromatizzate la salsa con dell’origano al gusto e mescolate.

5
Fatto

Rompete un uovo alla volta in una ciotola per verificarne la freschezza e per evitare che pezzi di guscio finiscono nella salsa, quindi versatelo intero direttamente nella padella senza romperlo, tenendo il fuoco medio. Una volta inserite tutte le uova, alzate un pochino il fuoco, pepate, salate poco e aggiungete altro origano al gusto.

6
Fatto

In ultimo aggiungete il formaggio filante grattugiato, coprite con il coperchio e fate cuocere per 2-3 minuti o fino a quando l’albume dell’uovo si sarà rappreso e il formaggio si sarà sciolto. Le Uova in Purgatorio sono pronte. Servitele ben calde accompagnate da fette di pane casereccio. Buon appetito e Buona Pasqua a tutti!

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Spaghetti alla Diavola
successiva
Penne al Baffo, me le sbaffo….
precedente
Spaghetti alla Diavola
successiva
Penne al Baffo, me le sbaffo….

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi