0 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
5 grosse aragoste
2 pomodori
1 cipolla
sale e pepe
olio extravergine di oliva

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Aragosta alla Catalana

Oggi realizzeremo un secondo di pesce fresco, delizioso e speciale, l’Aragosta alla Catalana, Una ricetta semplice e veloce, che arriva direttamente dall’Ecuador. Con questo video, fatto con attrezzi da cucina di fortuna, ho voluto regalare un momento di felicità a una parte della famiglia che, a seguito del terremoto nell’Aprile 2016, ha perso tutto.

  • 25'
  • Porzioni 8
  • Intermedio

Ingredienti

Istruzioni

Condividi
(Visited 3.265 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Mettiamo una pentola d’acqua sul fuoco, saliamo e portiamo ad ebollizione, dopodiché immergiamo le aragoste intere e facciamo cuocere per circa 10 minuti o finché avranno raggiunto un colorito rosso.

2
Fatto

Nel frattempo tagliamo a fettine sottili i pomodori e la cipolla e li inseriamo in un’insalatiera.

3
Fatto

Togliamo dal fuoco le aragoste e facciamole raffreddare su un piatto. Insaporiamo l’insalata di pomodori e cipolla con qualche cucchiaio di acqua di cottura del pesce, ancora calda, e mescoliamo bene.

4
Fatto

Saliamo, pepiamo e aggiungiamo un filo d’olio extravergine d’oliva. Ora puliamo l’aragosta: prendiamo l’aragosta con due mani, con una mano teniamo il torace e con l’altra la coda, e stacchiamo le due parti facendo forza verso l’esterno dividendola così a metà.

5
Fatto

Con le mani schiacciamo la corazza della coda (o incidiamo la corazza sulla parte dell’addome con un paio di forbici) e sfiliamo la polpa dal carapace, eliminiamo anche il filamento che troviamo nella parte bassa della coda, ossia l’intestino. Tagliamo la polpa a pezzetti e la inseriamo nell’insalata di pomodori.

6
Fatto

Per assicurarvi di avere eliminato tutto l’intestino, fate un incisione sulla coda e aprite la polpa per verificare.

7
Fatto

L’aragosta alla catalana è pronta, mettiamo il tutto su un vassoio e guarniamo il piatto a piacere.

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Anelli di Calamari fritti, fritto misto perfetto
successiva
Baccalà in umido con olive e patate
precedente
Anelli di Calamari fritti, fritto misto perfetto
successiva
Baccalà in umido con olive e patate

2 Commenti Nascondi i commenti

Certo che sono serio! Guarda il video incorporato alla ricetta e capirai che non è uno scherzo.

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi