2 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Baccalà in umido con olive e patate

Origine:

Il Baccalà in umido con Olive e Patate è un secondo piatto di pesce gustoso e molto profumato, che solitamente viene consumato in occasione della Vigilia di Natale. Tipico dei mesi freddi, il baccalà, insaporito con capperi, olive nere e pomodori, presenta molte varianti a seconda delle Regioni. La ricetta che vi propongo io, tuttavia, è molto semplice, facile e veloce!

  • 45'
  • Porzioni 6
  • Principiante

Ingredienti

Istruzioni

Condividi
(Visited 9.257 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Innanzitutto bisogna dissalare il baccalà, quindi sciacquarlo bene sotto l’acqua corrente fredda per togliere l’eccesso di sale, quindi tagliatelo in tranci e immergetelo in un recipiente pieno di acqua fredda e lasciatelo in ammollo per 2 giorni (3 giorni se lo lasciate intero), in frigorifero, avendo cura di cambiare l’acqua ogni 8-9 ore (più i pezzi sono piccoli, minore sarà il tempo necessario a dissalare il baccalà).

2
Fatto

Una volta ammollato correttamente il baccalà, eliminate l’acqua e procedete a preparare questa gustosa ricetta.
Private il baccalà dalla pelle e, soprattutto dalle spine, che sono nella parte centrale del filetto, quindi con un coltello dividete il filetto a metà: effettuate un taglio al centro del filetto evitando le spine e, dopo aver posizionato la lama del coltello tra la pelle e la polpa, effettuate un taglio orizzontale verso l’esterno. Così facendo avete creato il primo trancio di pesce senza spine.

3
Fatto

Ripetiamo anche dall’altro lato: effettuate un taglio netto, dall’alto verso il basso, dopodiché ricavate il secondo filetto senza pelle con un taglio orizzontale. Lparte della coda del baccalà è priva di spine, quindi si elimina solo la pelle.

4
Fatto

Se desiderate cucinare il baccalà con la pelle, tagliate il filetto nel centro ed eliminate la parte della polpa che contiene le spine.

5
Fatto

Una volta pronti i tranci di baccalà, tagliate i pomodori e le patate a cubetti, la cipolla a fettine sottili, schiacciate con il palmo della mano uno spicchio d’aglio in camicia.

6
Fatto

All’interno di una padella, fate soffriggere la cipolla e lo spicchio d’aglio in camicia con un filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiungete, dunque, i filetti di acciughe e i capperi e continuate a soffriggere fino a che le acciughe non si siano sciolte.

7
Fatto

Dopodiché inserite i tranci di baccalà, spolverizzate con un po’ di origano, sfumate con il vino bianco e fate cuocere a fuoco vivo, in modo che il vino evaporerà. Aggiungete anche le olive e i pomodori, quindi salate pochissimo e pepate.

8
Fatto

Infine, aggiungete le patate, coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco medio per circa 25 minuti senza mai mescolare.

9
Fatto

Il Baccalà in umido con olive e patate è pronto! Servite in tavola!

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Aragosta alla Catalana
successiva
Baccalà al Latte Gratinato con Patate
precedente
Aragosta alla Catalana
successiva
Baccalà al Latte Gratinato con Patate

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi