Ingredienti
-
2 l. acqua
-
1 gallina
-
cumino in polvere
-
1 cipolla dorata
-
1 cipollotto rosso
-
2 spicchi d'aglio
-
1 limone
-
pepe in grani
-
1 bustina zafferano
-
1 radice di maniocain alternativa una patata
-
coriandolo tritato
-
peperoncino
-
sale e pepe
-
olio extravergine di oliva
Istruzioni
Passaggi
1
Fatto
|
Puliamo la gallina |
2
Fatto
|
Tagliamola a pezzi non tanto grandi |
3
Fatto
|
Dopo aver preparato tutti gli ingredienti mettiamo sul fuoco la pentola con l'acqua |
4
Fatto
|
Continuiamo |
5
Fatto
|
Prepariamo la manioca |
6
Fatto
|
Eliminiamo la parte giallastra in superficieCon un cucchiaio eliminiamo tutta la parte gialla che si è formata in superficie, che è la parte grassa e andiamo ad aggiungere un cucchiaino di cumino, una bustina di zafferano e regoliamo di sale. Nel frattempo tritiamo il coriandolo e tagliamo la cipolla rossa in rondelle sottili che serviranno per andare a chiudere il piatto. |
7
Fatto
|
Il brodo di gallina è pronto!Una volta cotta la gallina, andiamo ad impiattare e spolveriamo con una abbondante manciata di coriandolo tritato, qualche fettina di cipolla rossa, il succo di limone e un filo d’olio extravergine d’oliva. CONSIGLI: 1) Potete sostituire lo zafferano con un pezzetto di zenzero grattugiato. 2) La manioca si può sostituire con la patata. 3) Negli ultimi 25 minuti di cottura si può aggiungere anche un peperone. |