1 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
2 kg. polpo
sale grosso
tappo di sughero
acqua

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Come Cucinare il Polpo per farlo diventare morbido

Origine:

Benvenuti nella mia cucina italiana! Oggi vi insegnerò due o tre trucchetti per cucinare il polpo in casa e fare in modo che sia morbido! Per questa ricetta, oltre al polpo, servirà anche un tappo di sughero per la cottura. Non mi chiedete il perché si utilizza il tappo di sughero ma voi mettetelo lo stesso! Seguite la mia videoricetta!!!

  • 60'
  • Porzioni 8
  • Principiante

Ingredienti

Istruzioni

Condividi

Guarda anche la ricetta del Polpo con Patate.

(Visited 49.924 times, 7 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Innanzitutto pulite e lavate bene il polpo: eliminate il becco semplicemente estraendolo con il dito indice della mano. Poi rivoltate il cappuccio ed eliminate le viscere racchiuse nella sacca (nel caso si tratta di un polpo decongelato quasi sicuramente è già eviscerato) e lasciate gli occhi che eliminerete una volta cotto. Dopodiché sciacquatelo bene sotto l’acqua corrente fredda.
Mettete sul fuoco una pentola piena d’acqua, salate con sale grosso e portate a bollore, Immergete nell’acqua bollente solo i tentacoli del polpo e risollevateli per 4 o 5 volte fino a quando i tentacoli non risulteranno ben arricciati (questo sbalzo termico servirà a renderlo morbido).

2
Fatto

Dopodiché immergete nell’acqua l’intero polpo, aggiungete anche il tappo di sughero, secondo antiche tradizioni, poi coprite con un coperchio e una volta raggiunto il punto di ebollizione, cuocerlo a fuoco molto basso per 50 minuti (ogni chilo di polpo dovrà cuocere 25 minuti). Una volta cotto, spegnete il fuoco e lasciate il polpo all’interno della sua stessa acqua per altri 50 minuti

3
Fatto

Passato il tempo di riposo nella sua acqua, siccome il polpo sarà ancora caldo, aggiungete del ghiaccio per andare a creare uno shock termico in modo che si ricompatti la sua pelle. Dopodiché scolatelo, ponetelo su un tagliere e con un coltello separate la testa dai tentacoli. Dopo aver eliminato gli occhi, tagliate il cappuccio in striscioline. Separate i tentacoli l’uno dall’altro, poi tagliateli a cubotti di circa 1 cm. Condite il vostro polpo con sale, olio, pepe, prezzemolo e aglio, e volendo anche con una spremuta di arancia. Guarda anche la ricetta del Polpo con patate!

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Branzino o Spigola al sale
successiva
Anelli di Calamari fritti, fritto misto perfetto
precedente
Branzino o Spigola al sale
successiva
Anelli di Calamari fritti, fritto misto perfetto

Un commento Nascondi i commenti

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi