0 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
400 ml latte fresco intero
1 cucchiaino (opzionale) essenza di vaniglia in alternativa al baccello di vaniglia potete mettere 2 cucchiaini di essenza di vaniglia o 1 bustina di vanillina
1 cucchiaio miele di acacia in alternativa miele millefiori
40 gr zucchero
40 gr maizena
300 ml panna fresca da montare non zuccherata
1 bacca di vaniglia

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Crema al Latte, Ricetta Originale

Origine:

La Crema al Latte, gustosa e cremosa, è una delle preparazioni base molto facile da realizzare, ideale per farcire torte e altri dessert.

  • 20'
  • Porzioni 4
  • Principiante

Ingredienti

Istruzioni

Condividi
Come realizzare in casa una torta di compleanno perfetta?
Ecco le ricette basi per prepararla!
– Crema al latte

 

(Visited 8.080 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Prendete la bacca di vaniglia, eliminate le estremità, poi con la punta affilata di un coltellino incidete per lungo il baccello nel centro, allargate la fessura con le dita ed estraete la polpa raschiandola con la lama piatta del coltello. In un pentolino mettete il latte insieme alla polpa di vaniglia, il baccello e lo zucchero.

2
Fatto

Unite il miele e scaldate a fuoco bassissimo mescolando bene con una frusta fino a quando lo zucchero e il miele non saranno perfettamente sciolti. Setacciate la maizena con un colino a maglie strette (così facendo eviterete la formazione di grumi nella crema) e versatela nel pentolino continuando a mescolare, sempre a fuoco bassissimo, fino a quando la crema non si sarà addensata.

3
Fatto

Togliete la crema da fuoco e continuate a mescolare per altri 2 minuti, eliminate il baccello di vaniglia. Poi versatela in una ciotola, coprite con pellicola trasparente e lasciatela raffreddare in frigorifero.

4
Fatto

Quando la crema sarà ben fredda, toglietela dal frigorifero e trasferitela in una ciotola più grande. A parte, montate la panna fresca. Poi con uno sbattitore elettrico frantumate la crema al latte per renderla nuovamente cremosa. Unite, poco alla volta, la panna montata e mescolate i due composti molto delicatamente con una frusta o una spatola dal basso verso l’alto fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.

5
Fatto

La vostra crema al latte è pronta per farcire torte, bignè o altri dolci.
CONSERVAZIONE: La crema al latte si conserva in frigorifero per 2 o 3 giorni coperta con pellicola trasparente.

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Pasta Génoise, Torta per Compleanni
successiva
Come fare la bagna per dolci, alcolica e analcolica
precedente
Pasta Génoise, Torta per Compleanni
successiva
Come fare la bagna per dolci, alcolica e analcolica

2 Commenti Nascondi i commenti

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi