• Home
  • altro
  • Come fare la bagna per dolci, alcolica e analcolica
1 1
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

300 ml acqua
100 gr zucchero
1 pezzetto cannella
1 scorza di arancia in alternativa scorza di limone
Per la bagna alcolica:
60 ml Grand Marnier in alternativa rum, brandy, cognac, grappa o maraschino
Per la bagna analcolica:
60 ml succo di arancia in alternativa altri succhi di frutta (spremuta d’arancia, spremuta di mandarino, spremuta di limone, ecc.)

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Come fare la bagna per dolci, alcolica e analcolica

Origine:

La Bagna per Dolci è fondamentale per la preparazione delle nostre torte, utilissima per ammorbidire pan di spagna, Pasta Génoise e altri tipi di dolci farciti poiché permette di mantenere il giusto livello di umidità altrimenti rischieremmo di trovarci un dolce completamente asciutto!

  • 10'
  • Principiante

Ingredienti

  • Per la bagna alcolica:

  • Per la bagna analcolica:

Istruzioni

Condividi

Le dosi indicate sono ideali per bagnare un Pan di Spagna o Pasta Génoise da 26 cm di diametro, diviso in tre dischi.

Per la preparazione della Pasta Génoise, Torta per Compleanni ricetta base (clicca qui).

Per realizzare la Crema al Cioccolato – Crema Pasticcera al Cioccolato – Budino al Cioccolato (clicca qui).

Per la preparazione della Crema al Latte (clicca qui).

(Visited 8.870 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Innanzitutto preparate lo sciroppo di acqua e zucchero

In un pentolino mettete l’acqua e lo zucchero e fate sciogliere lo zucchero mescolando continuamente a fuoco dolce. Aggiungete poi un pezzetto di cannella e la scorza d’arancia, o di limone, e mescolate di tanto in tanto per far evaporare la parte eccedente di acqua, sempre a fuoco bassissimo.

2
Fatto

Quando giungerà a bollore, fate bollire lo sciroppo per 2 minuti. Spegnete il fuoco, coprite con un coperchio e lasciate in infusione per circa 10 minuti.

3
Fatto

A questo punto, quando lo sciroppo si sarà intiepidito, versatelo in un contenitore ermetico con beccuccio, filtrandolo attraverso un colino per eliminare piccoli frammenti di cannella o altre impurità rilasciate dalla scorza di arancia, ed aggiungete il liquore (per la bagna alcolica) o il succo di frutta (per la bagna analcolica). La bagna è pronta per essere utilizzata o conservata per 4-5 giorni al massimo all’interno del frigorifero.

Ma come si usa la bagna? Quando preparate una torta di due o più strati che poi andrete a farcire, ricordatevi che questi andranno bagnati tutti, ma in modo differente. La base va bagnata leggermente meno rispetto agli strati superiori perché, grazie alla forza di gravità, tutto ciò che mettiamo in alto tende poi a colare verso il basso.

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Crema al Latte, Ricetta Originale
successiva
Glassa a Specchio
precedente
Crema al Latte, Ricetta Originale
successiva
Glassa a Specchio

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi