0 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Finocchi in Padella con Pecorino Romano

Origine:

Un contorno saporito e light, i Finocchi saltati in padella insaporiti con rosmarino e pecorino romano, ideali da servire con carne, pesce o formaggio. Segui la ricetta facile e veloce!

  • 13'
  • Porzioni 2
  • Principiante

Ingredienti

Istruzioni

Condividi

Se volete, potete tenere da parte la barba di finocchio che potete utilizzare per gli Spaghetti alle Alici e Barba di Finocchio.

(Visited 4.990 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Iniziate lavando i finocchi, poi con un coltello staccate i gambi fino alla base e le barbette verdi. Se volete, tenete da parte queste ultime che potete utilizzare per uno spaghettino. Eliminate anche la base del torsolo e le prime foglie esterne se sono brutte.

2
Fatto

Dividete a metà ciascun finocchio per poi ricavare delle fettine sottili di circa 3-4 millimetri. Una volta tagliati i finocchi potete procedere con la cottura. Tagliate due spicchi d’aglio a metà dopo averli schiacciati con la lama del coltello e metteteli all’interno di una padella insieme al rosmarino fresco, 5 o 6 filetti di acciughe sott’olio e un filo di olio extravergine di oliva. Accendete il fuoco e cominciate a far rosolare a fuoco molto basso. Mescolate continuamente affinché i filetti di acciuga si sciolgono, il rosmarino rilasci i suoi oli essenziali insaporendo l’olio e l’aglio non bruci.

3
Fatto

Dopo 2 o 3 minuti, quando l’aglio risulterà bello dorato, eliminatelo dalla padella, quindi inserire i finocchi, aggiungere il sale e il pepe, mescolate e a fuoco alto farli cuocere per i primi 3 minuti con il coperchio in modo che il finocchio cominci a rilasciare parte dei suoi liquidi.

4
Fatto

Continuate la cottura per altri 10 minuti a fuoco medio senza coperchio mescolando di tanto in tanto. Quando vedrete che i finocchi diventeranno trasparenti, spegnere il fuoco ed eliminate i rametti di rosmarino con l’aiuto di una pinza. Servite i finocchi ancora caldi con una generosa dose di pecorino romano grattugiato.

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Germano in umido con cavolo nero, Ricetta Pellegrino Artusi
successiva
COME CUOCERE I CECI, TRUCCHI E SEGRETI
precedente
Germano in umido con cavolo nero, Ricetta Pellegrino Artusi
successiva
COME CUOCERE I CECI, TRUCCHI E SEGRETI

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi