0 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
8 fette pane per tramezzini
2 mozzarelle di bufala in alternativa mozzarelle fior di latte
4 uova
4 filetti di acciughe
un pizzico sale
q.b. farina 00
q.b. pangrattato
Per friggere:
q.b. olio di semi di arachidi

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Mozzarella in Carrozza

Origine:
  • 4'
  • Porzioni 4
  • Principiante

Ingredienti

  • Per friggere:

Istruzioni

Condividi
(Visited 6.859 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Cominciate a tagliare le mozzarelle a fette dello spessore di circa 1 cm, quindi disponetele tra due fogli di carta assorbente e pressatele delicatamente con le mani per eliminare l’eccesso di acqua.

2
Fatto

Adagiate le fette di pane su una spianatoia e farcitele con le fettine di mozzarella (a vostro piacere potete aggiungere dei filetti di acciughe, del prosciutto cotto o quello che più desiderate), poi coprite con altre fette di pancarrè e pressate leggermente con il palmo della mano per compattare il tutto ed evitare che la mozzarella fuoriesca durante la cottura.

3
Fatto

Rifilate i bordi con un coltello per eliminare la crosta esterna (volendo potete lasciarla), quindi dategli la classica forma triangolare tagliando i tramezzini con un taglio verticale. Passate quindi alla prima impanatura. Rompete le 2 uova in una pirofila, aggiungete un pizzico di sale e sbattetele bene con una forchetta fino a quando non saranno più bavose.

4
Fatto

A questo punto, prendete i tramezzini, uno ad uno, pressateli con il palmo della mano, passateli nella farina da tutti i lati, poi lasciateli riposare per qualche secondo su un piatto per far si che la farina possa attaccarsi per bene, assorbendo un po’ di umidità.

5
Fatto

Poi, utilizzando due forchette, passate il pane farcito nell’uovo sbattuto, ricoprendo tutti i lati e facendo colare via l’uovo in eccesso, dopodiché lasciateli riposare per qualche secondo su un vassoio per fare assorbire l’uovo, prima di passarli nel pangrattato. Disponeteli nuovamente su un vassoio, coprite con pellicola trasparente e trasferiteli all’interno del freezer per 15-20 minuti.

6
Fatto

Trascorso il tempo di riposo, tirate fuori i tramezzini dal freezer e passate alla seconda impanatura. Sbattete altre 2 uova con una forchetta, senza aggiungere sale, e passate i tramezzini prima nell’uovo, facendo sgocciolare l’uovo in eccesso, e poi direttamente nel pangrattato. Come fatto in precedenza, riponete le mozzarelle in carrozza all’interno del freezer o in frigorifero a rassodare per altri 15 minuti, coperte con pellicola trasparente.

7
Fatto

Versate abbondante olio in un pentolino e portatelo alla temperatura di 170°C, quindi immergete le mozzarelle, due o tre per volta, e cuocetele per circa 4 minuti, girandole di tanto in tanto con una schiumarola. Quando le mozzarelle verranno a galla e saranno ben dorate, scolatele dall’olio e trasferitele su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servite subito.

CONSERVAZIONE: Le mozzarelle in carrozza, una volta impanate, si possono congelare adagiate su un vassoio coperto con pellicola trasparente e poi trasferite in un sacchetto da freezer e si conservano per circa tre mesi. Prima di friggerle, vanno lasciate riposare a temperatura ambiente per circa 15 minuti e tamponate con un foglio di carta assorbente per eliminare i piccoli cristalli di ghiaccio presenti in superficie che a contatto con l’olio bollente potrebbero schizzare con estrema violenza.

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Pancake alla Banana
successiva
Croissant Sfogliati con Lievito Madre
precedente
Pancake alla Banana
successiva
Croissant Sfogliati con Lievito Madre

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi