6 1
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
155gr farina
40gr zucchero semolato
1 cucchiaino lievito per dolci
1 uovo
190ml latte
sale
1 noce di burro

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Pancakes

Origine:

I Pancakes sono le classiche frittelle dolci, tipiche della prima colazione degli americani, molto simili alle crepes, che solitamente vengono mangiate con l’aggiunta di sciroppo d’acero,  marmellate o altro ancora. I pancakes, soffici e leggeri, sono semplicissimi da preparare in casa. Occorrono pochi ingredienti per ottenere delle soffici frittelle da guarnire come meglio preferite!

  • 1h 14'
  • Porzioni 5
  • Principiante

Ingredienti

Istruzioni

Condividi
(Visited 8.521 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Inserite all’interno di un frullatore dapprima tutti gli ingredienti farinosi:, ovvero, la farina, lo zucchero, il lievito e il sale, dopodiché aggiungete le parti liquide, l’uovo e il latte. Quindi mescolate tutti gli ingredienti fino ad ottenere una pastella cremosa ed omogenea. Quindi fatela riposare in frigorifero per 1 ora.

2
Fatto

Passato il tempo di riposo, tirate fuori la pastella da frigorifero e mescolatela ancora una volta con una spatola. Scaldate una piastra o una padella antiaderente e ungetela con una noce di burro e con un pezzo di carta assorbente, rimuovete il burro in eccesso, ce ne dovrà essere giusto un velo (l’eccedenza di burro tenetela in una ciotola perché vi servirà ad intingere un po’ di carta assorbente per ungere la padella prima di cuocere i successivi pancakes).

3
Fatto

Versate quindi un mestolo scarso di composto al centro, cercando di ottenere una forma circolare, e fate cuocere tenendo il fuoco medio-basso. Dopo un paio di minuti, quando l’impasto inizierà a fare le bollicine, girate il pancake con l’aiuto di una spatola e cuocete anche dall’altro lato e continuate la cottura fino a quando non diventa ben dorato (giratelo più volte per assicurarsi che sia ben cotto!).

4
Fatto

Ripetete lo stesso procedimento fino ad esaurimento del composto. I Pancakes sono pronti!!!! Impilate man mano i pancakes in un piatto, uno sull’altro, e servite, Potete gustarli con marmellate, Nutella, miele, frutti di bosco …. Oppure semplicemente dello sciroppo d’acero!

webmaster

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Granita Siciliana alle Mandorle
successiva
Gelato al Cioccolato fatto in casa, con e senza Gelatiera
precedente
Granita Siciliana alle Mandorle
successiva
Gelato al Cioccolato fatto in casa, con e senza Gelatiera

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi