0 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
300gr pasta di mandorle
600ml acqua
sale

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Granita Siciliana alle Mandorle

Origine:
  • 3h
  • Porzioni 4
  • Principiante

Ingredienti

Istruzioni

Condividi

La Granita Siciliana alle Mandorle, come detto per la granita siciliana al limone, è un dolce estivo della tradizione siciliana, generalmente servita per la colazione o merenda, buona da gustare da sola o in una soffice brioche col tuppo. Tuttavia, anche se la ricetta della granita alle mandorle è di facile realizzazione, è bene ricordare che si ottiene utilizzando la pasta di mandorle che dovrete preparare qualche ora prima.

(Visited 4.856 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

All’interno di una brocca o un frullatore, inserite la pasta di mandorle (300 gr), l’acqua (600 ml) e un pizzico di sale.

2
Fatto

Mescolate con una spatola, quindi azionate il mixer, dapprima lentamente per poi aumentare la velocità in modo tale da ottenere un composto omogeneo e leggermente spumoso (io non ho aggiunto zucchero, tuttavia se desiderate la granita più dolce, aggiungete 20 gr di zucchero prima di frullare tutti gli ingredienti). Dopodiché filtrate bene il composto attraverso un colino foderato con un canovaccio pulito per eliminare la parte farinosa e fibrosa delle mandorle e strizzate bene.

3
Fatto

Quindi da una parte avrete ottenuto l’okara, la granaglia di mandorle che potete congelare per utilizzarla per altre ricette, e dall’altra la base liquida per fare la granita. Quindi trasferite il composto liquido in una ciotola di vetro, copritela con un foglio di pellicola trasparente e ponete in freezer per un’ora.

4
Fatto

Trascorso il tempo di raffreddamento, mescolate il composto con una frusta, per rompere i cristalli di ghiaccio, quindi riponete nel freezer per un’altra mezz’ora. Ripetete questo procedimento fino a che non avrà raggiunto la giusta densità.

5
Fatto

Se utilizzate una gelatiera, fate sempre riposare il composto in freezer per un’ora prima di versarlo nel secchiello della gelatiera, quindi azionate la macchina per circa 35-40 minuti. La vostra granita siciliana alle mandorle è pronta per essere servita con qualche mandorla in superficie, accompagnata con le tipiche brioche siciliana.

Se una volta pronta la granita, la lasciatela tutta la notte all’interno del congelatore, quando la riprendete da freezer, rigeneratela rompendo i cristalli di ghiaccio, rigirandola con una forchetta per mantenere la sua cremosità.

webmaster

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Panetto di Pasta di Mandorle per Granita e Gelato
successiva
Pancakes
precedente
Panetto di Pasta di Mandorle per Granita e Gelato
successiva
Pancakes

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi