0 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

pomodori perini maturi in alternativa pomodori ramati, a grappolo, tondi, San Marzano, romani
Utensili:
passapomodoro elettrico
barattoli di vetro in alternativa bottiglie (perfettamente puliti e sterilizzati)

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Passata di Pomodoro Fatta in Casa

Origine:

La Passata di Pomodoro Fatta in Casa è una delle conserve più diffuse ed apprezzate che si tramanda da generazioni in molte regioni italiane. Segui i miei semplici consigli passo passo per ottenere una perfetta passata di pomodoro. Prima di cominciare la preparazione, procuratevi dei barattoli di vetro con gli appositi tappi: i barattoli possono essere riciclati mentre i tappi, ogni qualvolta che fate la salsa, devono essere sempre nuovi.

  • 35'
  • Principiante

Ingredienti

  • Utensili:

Istruzioni

Condividi
(Visited 6.853 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Prima di tutto sterilizzate i barattoli: mettete una pentola con acqua sul fuoco e non appena giungerà a bollore, fate bollire i barattoli e i tappi per 20 minuti. Per evitare che i barattoli si rompono durante la bollitura, mettete uno strofinaccio sul fondo della pentola. Una volta sterilizzati, toglieteli dalla pentola e metteteli ad asciugare a temperatura ambiente, dopodiché sono pronti all’uso.

2
Fatto

Nel frattempo preparate i pomodori. Iniziate a controllarli uno ad uno, eliminando quelli marci o ammaccati. Eliminate anche i piccioli, quindi lavateli in abbondante acqua fredda con un po’ di bicarbonato che aiuterà in una miglior pulizia.

3
Fatto

Dopodiché tagliateli a metà e inseriteli in una pentola capiente. Ponete sul fuoco e aggiungete acqua fino al bordo della pentola. Portate a bollore e fate cuocere per 4-5 minuti, a fuoco basso coprendoli con un coperchio, e mescolandoli di tanto in tanto. Se desiderate la passata di pomodoro più spessa prolungate la cottura di altri 2-3 minuti. Trascorso il tempo indicato, scolate i pomodori dentro uno scolapasta, quindi pressateli leggermente per fare fuoriuscire la parte di acqua di vegetazione contenuta ancora all’interno dei pomodori.

4
Fatto

A questo punto passateli con l’apposita macchina passapomodoro che serve appositamente per dividere il pomodoro, facendo convergere la polpa di pomodoro in un contenitore grande, mentre dall’altra fuoriescono le bucce.

5
Fatto

Dopodiché versate all’interno dei barattoli sanificati la salsa di pomodoro, avendo cura di lasciare circa 2 cm di spazio dal bordo del vasetto, quindi chiudete bene con i tappi e verificate che la clip del tappo faccia il classico “click clack”.

6
Fatto

Dopodiché passate alla fase di sterilizzazione: inserite i barattoli in una pentola capiente ricoperta da un canovaccio, alternando i barattoli al canovaccio. Quindi ricoprite la pentola con acqua corrente fresca e ponetela sul fuoco.

7
Fatto

Fate bollire per almeno 20 minuti dal momento che l’acqua giungerà a bollore, dopodiché spegnete il fuoco e lasciate i barattoli all’interno dell’acqua calda, coperti con un coperchio, fino a che la stessa acqua non avrà raggiunto la temperatura ambiente. La passata di pomodoro è pronta! Riponete i barattoli in un luogo fresco e al riparo dalla luce. La passata di pomodoro, se il sottovuoto è avvenuto correttamente, può essere conservata al massimo per un anno. Ed ora divertitevi con la preparazione delle vostre ricette!

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Tisana Zenzero e Limone Disintossicante e Dimagrante
successiva
Sangria
precedente
Tisana Zenzero e Limone Disintossicante e Dimagrante
successiva
Sangria

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi