2 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
1 filetto di circa 800 gr. baccalà dissalato
15 olive verdi
1 spicchio d'aglio
q.b. prezzemolo
10 pomodorini
10 capperi
origano
pepe
olio extravergine di oliva

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Baccalà al forno, facile, buono e veloce

Origine:

Il Baccalà al forno è un secondo di pesce molto gustoso e di facile realizzazione. Tuttavia, anche se la ricetta è molto semplice ci sono tanti piccoli accorgimenti da seguire che possono essere utili per altre ricette con il baccalà. Ad esempi, quando si cucina il baccalà bisogna prestare la massima attenzione, non tanto alla fase di cottura, ma quanto al cosiddetto ammollo, cioè la fase di dissalatura del baccalà.

  • 40'
  • Porzioni 4
  • Principiante

Ingredienti

Istruzioni

Condividi

Per dissalare il baccalà in maniera corretta vai alla ricetta di “Come Dissalare il Baccalà in Modo Perfetto”.

(Visited 12.432 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Per preparare il baccalà al forno, come prima cosa, se non l’avete già fatto, dovete lasciare in ammollo il baccalà in acqua fredda per circa tre giorni, cambiandogli più volte l’acqua (vedi ricetta).
Spellate il filetto di baccalà o, se preferite, lasciate la pelle e assicuratevi che non ci siano lische rimaste, soprattutto nella parte centrale del filetto. Toglierle è semplice! Basta usare delle pinzette per rimuoverle.
Tagliate i pomodorini in quattro parti e adagiateli direttamente all’interno di una pirofila da forno.

2
Fatto

Tagliate il filetto in 5 o 6 pezzi. Aggiungete le olive e i capperi.

3
Fatto

Quindi condite con un filo d’olio extravergine d’oliva, del pepe al gusto. Infine aromatizzate con l’origano e lo spicchio d’aglio intero o tagliato a metà.

4
Fatto

Mescolate il tutto e infornate. Fate cuocere il baccalà in forno statico a 200°C per 25 minuti circa o fino a cottura completa.

5
Fatto

Nel frattempo tritate finemente una manciata di prezzemolo e, quando il baccalà al forno sarà pronto, portate direttamente la pirofila in tavola, spolverizzate con il prezzemolo tritato e servite ben caldo.

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Filetto di Branzino in Crosta di Patate
successiva
Agnello al sugo alla salentina
precedente
Filetto di Branzino in Crosta di Patate
successiva
Agnello al sugo alla salentina

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi