• Home
  • primi
  • Gnocchi alla Sorrentina, ricetta originale Chef Barbato
0 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
1 kg gnocchi di patate
500 gr sugo di pomodoro
250 gr mozzarella
q.b. parmigiano reggiano
q.b. foglioline di basilico
sale grosso per l’acqua di cottura degli gnocchi
Per la salsa di pomodoro
500 gr passata di pomodoro
150 ml acqua
1 spicchio d'aglio
4/5 foglie basilico fresco
sale
olio extravergine di oliva
un pizzico zucchero

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Gnocchi alla Sorrentina, ricetta originale Chef Barbato

Origine:
  • Porzioni 4
  • Principiante

Ingredienti

  • Per la salsa di pomodoro

Istruzioni

Condividi

Clicca (qui) per la ricetta degli Gnocchi fatti in casa, Ricetta professionale.

Clicca (qui) per la ricetta del sugo di pomodoro.

Clicca (qui) per fare la mozzarella in casa.

(Visited 1.203 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Dopo aver realizzato gli gnocchi di patate, dedicatevi alla preparazione della salsa di pomodoro: in un tegame versate un filo di olio extravergine d’oliva e fatevi soffriggere uno spicchio d’aglio intero sbucciato, unite quindi la passata di pomodoro e l’acqua. Salate e aggiungete un pizzico di zucchero per bilanciare l’acidità. Coprite con il coperchio e lasciate cuocere per 45 minuti a fiamma bassa, mescolando di tanto in tanto. Quando la salsa sarà cotta, spegnete il fuoco e insaporite con delle foglie di basilico fresco. Intanto tagliate le mozzarelle a dadini e lasciatele scolare in un colino per eliminare il liquido in eccesso.
Ponete sul fuoco una pentola con abbondante acqua, salatela e portate a ebollizione. Nel frattempo preriscaldate il forno a 180°.

2
Fatto

Versate gli gnocchi nell’acqua bollente e lessateli lasciando il coperchio sulla pentola per mantenere alta la temperatura e, non appena verranno a galla, scolateli e metteteli direttamente in una pirofila da forno.

3
Fatto

Aggiungete la salsa di pomodoro calda e mescolate bene. Poi unite la mozzarella tagliata a dadini e le foglie di basilico spezzettate a mano e mescolate ancora. Infine coprite con una buona spolverata di parmigiano grattugiato.

4
Fatto

Infornate gli gnocchi alla sorrentina in forno, statico o ventilato, a 180° per circa 25 minuti, fino a quando la superficie non sarà bella dorata e serviteli caldi. Buon appetito!!!

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Gnocchi fatti in casa, Ricetta professionale Chef Barbato
successiva
Paccheri con Asparagi e Salsiccia
precedente
Gnocchi fatti in casa, Ricetta professionale Chef Barbato
successiva
Paccheri con Asparagi e Salsiccia

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi