0 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
400 gr maccheroni in alternativa altra pasta corta
600/700 gr melanzane
20 foglie circa basilico fresco
2 spicchi d'aglio
700 gr pomodori pelati in alternativa pomodoro fresco o passata di pomodoro
q.b. ricotta salata
sale
olio extravergine di oliva
Per friggere
q.b. olio extravergine di oliva

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Pasta alla Norma Ricetta Originale

Origine:
  • 45'
  • Porzioni 4
  • Principiante

Ingredienti

  • Per friggere

Istruzioni

Condividi
(Visited 4.491 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

In una padella antiaderente mettete a soffriggere due spicchi d’aglio interi schiacciati e sbucciati con un filo d’olio extravergine d’oliva tenendo la padella leggermente inclinata. Quando l’aglio risulterà dorato aggiungete qualche foglia di basilico spezzettata a mano e soffriggete per qualche istante a fuoco basso per insaporire.

2
Fatto

Quindi versate i pomodori e, quando avranno raggiunto il punto di ebollizione, salateli leggermente, poi coprite con un coperchio e cuocete a fuoco basso per circa 40-45 minuti (se durante la cottura il sugo di pomodoro dovesse asciugarsi troppo, aggiungete un po’ di acqua calda).

3
Fatto

Nel frattempo lavate le melanzane, spuntatele, quindi tagliatele prima in quattro parti , nel senso della lunghezza, e ricavate poi trasversalmente delle fettine sottili spesse circa 2.5 mm. Scaldate abbondante olio extravergine d’oliva in una pentola e, quando avrà raggiunto la temperatura di 170°, friggete poche melanzane alla volta (se non avete un termometro da cucina, controllate la temperatura inserendo due pezzetti di melanzana e quando iniziano a sfrigolare l’olio è pronto).

4
Fatto

Quando le melanzane risulteranno dorate, estraetele dall’olio con una schiumarola e trasferitele su un vassoio con della carta assorbente per fare assorbire l’olio in eccesso. Poi fatele raffreddare e salatele.

5
Fatto

Lessate la pasta in una pentola con acqua bollente salata. Intanto eliminate gli spicchi d’aglio dal sugo di pomodoro e aggiungete altre foglie di basilico. Scolate la pasta al dente e versatela direttamente nella padella.

6
Fatto

Saltate la pasta o mescolatela bene per amalgamarla alla salsa, aggiungendo, se necessario, un po’ di acqua di cottura della pasta. Spegnete il fuoco, versate ancora qualche foglia di basilico, poi trasferite la pasta nei piatti e condite con fette di melanzane fritte e, infine, una bella grattugiata di ricotta salata. Servite subito la vostra pasta alla Norma.

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Gnocco Fritto, ricetta originale depositata alla camera di commercio di Modena
successiva
Percebes, il crostaceo più caro al mondo
precedente
Gnocco Fritto, ricetta originale depositata alla camera di commercio di Modena
successiva
Percebes, il crostaceo più caro al mondo

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi