Ingredienti
-
300 gr pastaBucatini, paccheri, farfalle o qualunque tipo di pasta, preferibilmente trafilata al bronzo
-
½ kg baccalà dissalato
-
1 cipolla rossa di Tropeain alternativa cipolla rossa o dorata insieme a uno spicchio d’aglio intero che una volta dorato va eliminato, oppure 1 scalogno.
-
scorza grattugiata di 1 limone
-
20/25 Olive Taggiasche denocciolate sott’olio
-
circa 10 capperi sott'aceto
-
q.b. origano
-
al gusto peperoncino
-
un pugnetto prezzemolo fresco
-
400 gr pomodorini
-
pepe
-
sale grossoper l’acqua di cottura della pasta
-
olio extravergine di oliva
Istruzioni
Come dissalare il baccalà in modo perfetto? Clicca (qui) per sapere come si fa!
Passaggi
1
Fatto
|
Per prima cosa dovete dissalare il baccalà tenendolo in ammollo per almeno tre giorni, dopodiché potete iniziare la preparazione di questa ricetta. |
2
Fatto
|
|
3
Fatto
|
|
4
Fatto
|
|
5
Fatto
|
|
6
Fatto
|
|
7
Fatto
|
|
8
Fatto
|
|
9
Fatto
|
Dopodiché fate restringere il sughetto per altri 4-5 minuti alzando leggermente la fiamma e tenendo il coperchio semiaperto. Poi aggiungete le olive e lasciate cuocere per altri 5 minuti a fuoco basso, mescolando spesso. Intanto calate la pasta e cuocetela per 40 secondi in meno del tempo indicato sulla confezione. |
10
Fatto
|
|
11
Fatto
|
Un commento Nascondi i commenti
Buonissima, squisitissima. Bravo!