• Home
  • primi
  • RICETTA DI NATALE 2022, PACCHERI CON GAMBERI, PISTACCHIO E ZAFFERANO
0 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
600 gr gamberoni
300 gr mezzi paccheri
20 pistacchi
5 pomodorini
2 spicchi d'aglio
1 al gusto peperoncino
2 bustine zafferano
1 bicchierino brandy o cognac
2 cucchiai panna fresca
sale e pepe
olio extravergine di oliva

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

RICETTA DI NATALE 2022, PACCHERI CON GAMBERI, PISTACCHIO E ZAFFERANO

Origine:
  • 30'
  • Porzioni 2
  • Principiante

Ingredienti

Istruzioni

Condividi
(Visited 3.699 times, 2 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Sgusciate i pistacchi e tritateli grossolanamente con il coltello, quindi lasciateli da parte in una terrina per la chiusura del piatto. Sbucciate uno spicchio d'aglio, eliminate il germoglio centrale e tritatelo finemente. Tritate anche un peperoncino al gusto.
Mettete l’aglio tritato e il peperoncino in una padella capiente con un filo abbondante di olio extravergine d’oliva e lasciate insaporire prima di mettere sul fuoco. Nel frattempo lavate e tagliate i pomodorini a metà o in 4 parti.

2
Fatto

Passate alla pulizia dei gamberi: con la punta di uno stuzzicadenti forate la parte centrale del dorso per rompere il filamento intestinale, che parte dalla testa fino ad arrivare alla coda. Quindi girate il gambero, infilzate lo stuzzicadenti nella parte bassa della coda e sfilate via tutto l’intestino. Lasciate un paio di gamberi interi per la decorazione finale del piatto (se volete renderli più carini eliminate occhi, antenne e zampette con un paio di forbici).

3
Fatto

Al resto dei gamberi eliminate testa e carapace, puliteli bene internamente e tagliateli a tocchetti più o meno delle stesse dimensioni della pasta. Conservate gli scarti nobili (teste, carapace, zampette) che vi serviranno per la preparazione del fumetto.

4
Fatto

Mettete la padella sul fuoco con olio, aglio e peperoncino e fate soffriggere per pochi istanti a fiamma bassa, dopodiché alzate la fiamma e aggiungete tutti gli scarti dei gamberi, mescolate bene, poi unite anche i pomodorini e un pizzico di sale. Coprite con un coperchio, abbassate il fuoco e fate cuocere per 3-4 minuti.

5
Fatto

Dopodiché con un batticarne schiacciate per bene le teste per far fuoriuscire tutti i loro liquidi, quindi rimettete il coperchio e continuate la cottura a fuoco basso. Questo passaggio va ripetuto 2 o 3 volte per estrarre al massimo tutti i sapori. Quando i liquidi cominceranno a glassarsi sul fondo della padella, aggiungete un paio di mestoli di acqua calda non salata. Insaporite con un po’ di pepe, coprite e lasciate cuocere ancora per 15 minuti a fuoco basso.

6
Fatto

Filtrate bene la bisque di gamberi con un colino a maglie strette per eliminare i residui delle teste e dei gusci, quindi aggiungete i gamberi, sia quelli che avevate tagliato che quelli interi, all’interno di questo fondo di cottura e teneteli da parte.

7
Fatto

Portate a bollore l’acqua per la cottura della pasta, quindi salatela e calate i paccheri. Nel frattempo sbucciate il secondo spicchio d’aglio, eliminate il germoglio centrale e tagliatelo in 4 parti o tritatelo, secondo i vostri gusti, e mettetelo a scaldare in una padella capiente con un filo di olio extravergine d’oliva. Scolate i gamberi dal fumetto e uniteli in padella, aggiustate di sale e saltateli.

8
Fatto

Poi, tenendo il fuoco bello vivo, sfumate con il brandy o il cognac e quando comincerà a sfrigolare bene, con uno stuzzicadenti date fuoco e lasciate consumare a fiamma vivace in modo che l’alcol evapori.

9
Fatto

Dopodiché aggiungete una macinata di pepe e la bisque di gamberi, coprite con il coperchio e a fuoco vivo portate a bollore. A questo punto togliete i gamberi tagliati a tocchetti dalla padella, mentre i gamberoni interi lasciateli cuocere ancora per qualche altro minuto, vi accorgerete che sono cotti quando assumeranno una colorazione rosa e si arricceranno leggermente su se stessi. Togliete anche questi dalla padella e lasciate andare il fumetto a fuoco basso con il coperchio fino a quando non sarà cotta la pasta.

10
Fatto

Scolate la pasta al dente e versatela direttamente nella padella contenente il sughetto e saltatela brevemente. Quindi unite i gamberi e saltate la pasta ancora per qualche istante. Aggiungete anche le due bustine di zafferano e amalgamate bene il tutto, aggiungendo un po’ di acqua di cottura se necessario.

11
Fatto

Unite un po’ di panna e continuate ad amalgamare bene il tutto a fuoco vivo. La pasta è pronta! Impiattate e decorate il piatto con la granella di pistacchio. Buon appetito e buone feste!

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Ricetta di Natale 2022, ARAGOSTA IN BELLA VISTA, CHEF BARBATO
successiva
Panettone Gastronomico Barbato 2022
precedente
Ricetta di Natale 2022, ARAGOSTA IN BELLA VISTA, CHEF BARBATO
successiva
Panettone Gastronomico Barbato 2022

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi