1 2
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
200 gr. spaghetti
150 gr. gamberi
4 gamberoni
200 gr. vongole
150 gr. seppie In alternativa calamari
150 gr. baccalà In alternativa altro pesce
150 gr. scampi
prezzemolo
1 spicchio d'aglio
120 gr. pomodori pachino In alternativa datterini
scorza di limone facoltativa
vino bianco frizzante secco
peperoncino
sale e pepe
olio extravergine di oliva

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Spaghetti allo scoglio

Origine:

Una ricetta tutta italiana, gli Spaghetti allo Scoglio!

  • 35'
  • Porzioni 2
  • Principiante

Ingredienti

Istruzioni

Condividi
(Visited 22.912 times, 2 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Si comincia!!!

In una padella mettere lo spicchio d’aglio in camicia, un filo di olio extravergine d’oliva e del peperoncino e rosoliamo un pochino. Andiamo ad aggiungere le teste degli scampi, gamberi, gamberoni che servono a dare profumo al nostro sughetto e le rosoliamo un po’, schiacciandole con l’utilizzo di un batticarne per farne uscire il sapore, cercando di non romperle. Aggiungiamo un po’ di vino bianco. Quando il vino comincerà ad asciugarsi, abbassiamo il fuoco e togliamo le teste e lo spicchio d’aglio. A questo punto iniziamo ad aggiungere, come primo ingrediente del nostro sugo, le seppie o i calamari e il baccalà o qualsiasi altro tipo di pesce. Rosoliamo un pochino e sfumiamo con del vino bianco.

2
Fatto

Mentre prepariamo il sughetto, mettiamo a cuocere gli spaghetti

Copriamo e facciamo cuocere per 4/5 minuti a fiamma moderata. In una pentola aggiungiamo il sale grosso per la cottura degli spaghetti. Nel frattempo tagliamo dei pomodorini in quattro parti e li aggiungiamo al nostro sughetto. Tritiamo il prezzemolo e ne aggiungiamo un pochino alla preparazione. Aggiungiamo anche le vongole che andremo a togliere appena si aprono. Cuociamo la pasta mentre il sughetto continua a cuocere ancora per una decina di minuti. Due minuti prima della fine della cottura della pasta aggiungiamo i gamberoni, infine i gamberi e infine aggiungiamo gli spaghetti e le vongole precedentemente tolte.

3
Fatto

Si mangiaaa!!!

Saltiamo il tutto, copriamo e terminiamo la cottura per una trentina di secondi. Gli spaghetti allo scoglio sono pronti! Prima di impiattare aggiungiamo ancora un po’ di prezzemolo e del pepe. Una volta impiattato si può aggiungere, oltre a una spruzzata di prezzemolo e un filo di olio, anche della scorza di un limone di Sorrento per enfatizzare tutti i sapori. Buon appetito!

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Come Dissalare il Baccalà in Modo Perfetto
successiva
Pesce Spada con insalata D’arancia
precedente
Come Dissalare il Baccalà in Modo Perfetto
successiva
Pesce Spada con insalata D’arancia

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi