3 2
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
250 gr. spaghetti meglio quelli trafilati al bronzo
1 kg. lupini di mare in alternativa vongole
sale grosso per spurgare le vongole e per la cottura della pasta
1 spicchio d'aglio
un mazzetto prezzemolo fresco
½ bicchiere spumante Brut in alternativa vino bianco secco
peperoncino
pepe a piacere
sale
olio extravergine di oliva

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Spaghetti Risottati alle Vongole

Origine:

Gli Spaghetti Risottati alle Vongole (meglio se con i Lupini di Mare), sono un buon primo di pesce profumatissimo. Questa ricetta facile, veloce e molto gustosa, a differenza della classica pasta alle vongole, viene preparata con la cottura risottata che vi assicura un piatto cremoso e ben legato. Per questa ricetta vi consiglio di usare gli spaghetti trafilati al bronzo perché rilasciano il giusto amido, perfetto per le cotture risottate, come la classica Cacio e Pepe.

  • 23'
  • Porzioni 3
  • Principiante

Ingredienti

Istruzioni

Condividi
(Visited 33.611 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Purifichiamo le vongole

Innanzitutto è importante purificare le vongole in acqua fredda e sale grosso in modo che spurgano tutta la sabbia che potrebbe trovarsi al loro interno. I lupini di mare, a differenza delle vongole, hanno più sabbia al loro interno, quindi il tempo necessario per spurgarli può variare da un minimo di 4 ore fino ad un massimo di 12 ore.

2
Fatto

Mettete i lupini di mare in una ciotola e lavateli accuratamente sotto l’acqua corrente fredda; dopodiché aggiungete una manciata di sale grosso (non mettete assolutamente sale fino altrimenti morirebbero e durante la cottura acquisirebbero un sapore cattivo) e lasciateli spurgare, avendo cura di cambiare l’acqua ogni 4 ore circa, fino a quando non vedrete più tracce di sabbia sul fondo della ciotola.

3
Fatto

Schiacciate uno spicchio d’aglio intero in camicia e mettetelo a rosolare a fiamma media in una larga e capiente padella con un po’ di peperoncino e un filo d’olio extravergine d’oliva. Quando l’aglio sarà ben dorato, abbassate la fiamma e versate tutte le vongole ben scolate.

4
Fatto

Aggiungete subito mezzo bicchiere di spumante e un po’ di prezzemolo tritato, quindi coprite e lasciate cuocere per 10-15 minuti, fino a quando non si saranno aperte le vongole, mescolando di tanto in tanto.

5
Fatto

Nel frattempo mettete a cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata solo per 2 minuti. Quando le vongole si saranno aperte, scolatele e tenetele da parte, quindi filtrate la loro acqua di cottura attraverso un colino, rimettetela nel tegame e portate ad ebollizione.

6
Fatto

Dopodiché scolate gli spaghetti, tenendo da parte l’acqua di cottura che vi servirà per risottarli, e versateli in padella.

7
Fatto

Procediamo con la cottura

Aggiungete, dunque, un paio di mestoli di acqua di cottura della pasta, rimestate, coprite e procedete la cottura come fosse un risotto, mescolando spesso e aggiungendo acqua ogni volta che si asciugheranno gli spaghetti.

8
Fatto

Nel frattempo sgusciate i lupini, dopodiché aggiungeteli alla pasta negli ultimi 2 minuti di cottura e fate saltare il tutto a fuoco vivace (se non riuscite, mescolate bene con delle pinze altrimenti non si formerà la cremina).

9
Fatto

La nostra pasta risottata è pronta!

Spegnete il fuoco, spolverizzate con prezzemolo fresco, saltatela ancora una volta e servite subito. Buon appetito!

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Paella Mista con Pollo Pesce e Verdure
successiva
Spaghetti con Tonno e Pomodorini
precedente
Paella Mista con Pollo Pesce e Verdure
successiva
Spaghetti con Tonno e Pomodorini

Un commento Nascondi i commenti

Proverò a farli così, sperando prendano quel buon sapore legato, che spesso sembrano spaghetti con le vongole buttate sopra,senza una continuità! Grazie!

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi