1 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
Per il Pan di Spagna
80gr farina 00
150gr zucchero
50gr fecola di patate o maizena
1 cucchiaino essenza di vaniglia o una bustina di vanillina
1/2 bicchierino rum
sale
5 uova
scorza di limone
1 noce di burro
farina
Crema pasticcera
5 tuorli d'uovo
500ml latte
125gr zucchero
42gr maizena
scorza di limone
1 cucchiaino essenza di vaniglia
Crema Diplomatica
250ml panna fresca da montare
crema pasticcera
Bagna
50ml acqua
25ml Grand Marnier
20gr zucchero

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Torta Mimosa

La Torta Mimosa è un dolce squisito che viene preparato solitamente per festeggiare la Festa della Donna, l’8 Marzo, a base di Pan di Spagna e crema diplomatica. La ricetta, seppure necessita di una lunga preparazione, è facile da realizzare. Prepariamola insieme passo passo!

  • 70'
  • Porzioni 8
  • Intermedio

Ingredienti

  • Per il Pan di Spagna

  • Crema pasticcera

  • Crema Diplomatica

  • Bagna

Istruzioni

Condividi
(Visited 4.370 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Preparazione del Pan di spagna

All’interno di una planetaria versate le uova, lo zucchero e un pizzico di sale e cominciate a montare per circa 20 minuti a velocità massima. Nel frattempo preriscaldate il forno a 200° in modalità statica.

2
Fatto

Imburrate e infarinate la tortiera, eliminando la farina in eccesso.

3
Fatto

Intanto in una ciotola, unire la farina e la fecola, passandole al setaccio. Grattugiate la scorza di limone e unitela in planetaria.

4
Fatto

Dopo 20 minuti, l’impasto dovrà risultare bello spumoso. Abbassate, quindi, la velocità della planetaria al minimo e aggiungete l'essenza di vaniglia e il rum.

5
Fatto

Fermate la planetaria e incorporate delicatamente la farina con la fecola di patate setacciate e con una spatola amalgamate bene gli ingredienti con un movimento della mano dal basso verso l’alto, tenendo la ciotola leggermente inclinata, fino ad ottenere un impasto omogeneo.

6
Fatto

Versare il composto in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata, e infornate in forno preriscaldato in modalità statica a 150° per 40-45 minuti. Una volta cotto, fatelo raffreddare all’interno della tortiera prima di sformarlo.

7
Fatto

Preparazione della crema pasticcera

All’interno di un pentolino versate 400 ml di latte con una scorzetta di limone e fate scaldare sul fuoco.

8
Fatto

Nel frattempo, in una ciotola mettete i tuorli d’uovo insieme allo zucchero e montate bene con una frusta fino a che il composto risulterà morbido e spumoso. Poi unite l'essenza di vaniglia, la maizena e il restante latte a temperatura ambiente (100ml) e mescolate bene.

9
Fatto

Togliete il latte caldo dal fuoco e unitelo al composto di tuorli mescolando con una frusta.

10
Fatto

Versate il tutto in un pentolino e, senza mai smettere di mescolare, fate addensare la crema a fuoco basso, Eliminate dunque la scorzetta di limone e ponetela in una ciotola, coprite con pellicola trasparente e lasciate raffreddare completamente.

11
Fatto

Tagliate il pan di spagna in tre dischi, quindi ponete il disco centrale su un tagliere ed eliminate il bordo.

12
Fatto

Dopodiché tagliatelo prima a striscioline e poi a cubetti che metterete in una ciotola. Recuperate anche il bordo, tagliandoli a cubetti.

13
Fatto

Montate a neve fermissima la panna fresca da montare, quindi coprite e lasciatela in frigorifero.

14
Fatto

Preparazione della bagna

In un pentolino versate l'acqua e lo zucchero, ponetelo sul fuoco e a fiamma media portate a bollore. Spegnete dunque il fuoco e fate raffreddare a temperatura ambiente. Poi versate il Grand Marnier nello sciroppo e mescolate.

15
Fatto

Preparazione della Crema diplomatica e farcitura della torta

Versate in una ciotola 350 gr di crema pasticcera e tutta la panna montata preparata in precedenza e mescolate il tutto. Ed ecco pronta anche la crema diplomatica.
Posizionate su un piatto da portata il primo disco di pan di spagna e sopra un altro piatto il secondo disco, quindi con un mestolo bagnate la superficie interna dei due dischi con la bagna. Versate poi metà dose di crema diplomatica sul primo un disco e con una spatola distribuitela uniformemente.

16
Fatto

Dopodiché versatevi sopra i cubetti di recupero del bordo del disco centrale, quindi coprite con la restante crema diplomatica.

17
Fatto

Quindi coprite con il secondo disco di pan di spagna e ricoprite con la restante crema pasticcera, distribuendola in modo uniforme su tutta la superficie con una spatola.. Infine spargete su tutta la superficie i cubetti di pan di spagna aiutandovi con le mani.
Ecco la vostra Torta Mimosa pronta per essere gustata con gli amici o in un occasione speciale, per una festa di compleanno o in occasione della Festa della Donna. Buona festa a tutte le donne del mondo!

webmaster

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Latte Condensato, ricetta facile e veloce
successiva
Crostata Rustica al Limone e Mandorle
precedente
Latte Condensato, ricetta facile e veloce
successiva
Crostata Rustica al Limone e Mandorle

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi