2 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
600 gr. patate bollite
1 uovo
100 gr. parmigiano
80 gr. Gouda in alternativa Fontina o altro formaggio a vostro gusto
noce moscata
sale
Per l’impanatura:
1 uovo
q.b. farina
q.b. pangrattato
Per la frittura:
olio di semi di girasole

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Crocchette di Patate e Formaggio

Origine:
  • 14'
  • Porzioni 8
  • Principiante

Ingredienti

  • Per l’impanatura:

  • Per la frittura:

Istruzioni

Condividi

Le Crocchette di Patate e Formaggio sono un antipasto sfizioso e molto gustoso che piace ai grandi e piccini. Ecco la ricetta facile e veloce ed alcuni consigli per ottenere delle crocchette perfette.

Dosi per
circa 22 crocchette

(Visited 6.359 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Lavate le patate e mettete in una pentola con abbondante acqua fredda e ponete sul fuoco. Quando giungeranno a bollore, fate cuocere le patate per 25-30 minuti. Una volta cotte, scolatele e fatele intiepidire sopra un piatto o un canovaccio.

2
Fatto

Dopodiché sbucciatele e schiacciatele con l’apposito attrezzo per ricavarne una purea alla quale dovrete aggiungere la noce moscata, l’uovo intero e un pizzico di sale.

3
Fatto

Unite anche il parmigiano grattugiato fine e il formaggio Gouda (o altro formaggio a piacere) grattugiato un po’ più spesso.

4
Fatto

Quindi mescolate il tutto fino ad ottenere un composto ben malleabile e compatto (se il composto dovesse risultare troppo appiccicoso, aggiungete ancora un po’ di parmigiano). A questo punto potete passare alla realizzazione delle crocchette.

5
Fatto

Sporcatevi le mani con un po’ di farina e prendete una manciata di impasto, formate una polpetta e fatela roteare ancora un po’ tra le mani per darle la forma allungata della classica crocchetta.

6
Fatto

Poi passate la crocchetta nella farina, nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato. Continuate in questo modo fino a quando avrete ottenuto tutte le vostre crocchette, dopodiché ponetele per 30 minuti nel freezer (questo passaggio è fondamentale, perché se le friggessimo senza prima averle fatte congelare, si romperebbero durante la cottura e fuoriuscirebbe il formaggio filante. Fra l’altro congelate si conservano benissimo per circa un mese).

7
Fatto

In una padella a bordi alti, riscaldate abbondante olio di semi di girasole, quindi friggete le crocchette poche alla volta ancora congelate, girandole delicatamente, e fatele cuocere per circa 4 minuti o fino a quando non saranno ben dorate.

8
Fatto

Scolatele con un mestolo forato e disponetele su un piatto ricoperto con carta assorbente così da assorbire l’olio in eccesso. Le crocchette di patate e formaggio sono pronte, croccanti fuori e morbidissime dentro! Servite quando sono ancora ben calde così da apprezzarne il ripieno filante!
Consigli: se volete cuocerle in forno, mettete le crocchette di patate in una teglia rivestita di carta da forno e oliarle con un filo d’olio, quindi farle cuocere in forno statico a 180° per circa 10 minuti.

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Polpo alla Gallega
successiva
Asparagi di Mare 3 Ricette (Salicornia)
precedente
Polpo alla Gallega
successiva
Asparagi di Mare 3 Ricette (Salicornia)

Un commento Nascondi i commenti

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi