0 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
400 gr biete in alternativa erbette o spinaci
400 gr ricotta
2 uova
100 gr parmigiano reggiano in alternativa pecorino
150/160 gr farina
q.b. noce moscata
sale e pepe
olio extravergine di oliva
Per condire:
1 noce burro chiarificato in alternativa burro fuso
4 foglie salvia
parmigiano grattugiato in alternativa pecorino

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Gnudi, Gnocchi Ricotta ed Erbette o Spinaci

Origine:
  • 30'
  • Porzioni 4
  • Principiante

Ingredienti

  • Per condire:

Istruzioni

Condividi

Per la preparazione del burro chiarificato potete seguire la ricetta passo, passo (qui).

Consigli utili: la quantità di formaggio e di farina da inserire, dipende molto dal residuo di liquidi contenuta sia nella ricotta che all’interno delle verdure, quindi regolatevi con le dosi per ottenere degli gnocchi morbidi  e della giusta consistenza.

(Visited 5.626 times, 2 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Mettete la ricotta in un colino e lasciatela sgocciolare per circa 1 ora a temperatura ambiente per eliminare l’eccesso di siero. Lavate accuratamente le biete, quindi staccate le foglie dai gambi e tritatele grossolanamente a coltello.

2
Fatto

All’interno di una padella fate scaldare un filo d’olio extravergine di oliva, quindi aggiungete la verdura, salatela e fatela cuocere dolcemente per 6/7 minuti nella sola acqua di vegetazione, mescolando di tanto in tanto.

3
Fatto

Quando la verdura sarà cotta, lasciatela raffreddare in una ciotola, dopodiché unite 30/40 gr di parmigiano grattugiato (la quantità di formaggio e di farina da inserire, dipende molto dal residuo di liquido contenuta sia nella ricotta che all’interno delle verdure), mescolate, quindi aggiungere la ricotta, un po’ alla volta, e le uova amalgamando bene il tutto.

4
Fatto

Infine insaporire il composto con un po’ di noce moscata, sale e pepe, quindi aggiungere 150 gr di farina, impastate con una spatola e gradualmente aggiungere altra farina fino ad ottenere un impasto morbido della giusta consistenza. Assaggiate il composto e regolate la sapidità con altro formaggio grattugiato.

5
Fatto

In una pentola portate a bollore abbondante acqua salata. Formate gli gnocchi prelevando con un cucchiaino un quantitativo d’impasto della grandezza di una noce, e con un altro cucchiaino fate scivolare l’impasto nell’acqua che bolle. Cuocerli per 4/5 minuti e quando vengono a galla continuate la cottura ancora per 30/40 secondi.

6
Fatto

Poi scolateli dall’acqua usando una schiumarola e condite a piacere. Generalmente gli gnudi vengono conditi con un sugo di pomodoro fresco, ma potete condirli semplicemente con burro e salvia e una spolverata di parmigiano o pecorino che esalta il sapore delle erbette e della ricotta.

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Ricetta Seadas – Sebadas – Sevada
successiva
Sogliola alla Mugnaia
precedente
Ricetta Seadas – Sebadas – Sevada
successiva
Sogliola alla Mugnaia

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi