1 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
200 gr. pappardelle in alternativa tagliatelle
200 gr. funghi pioppini o chiodini
150 gr. salsiccia
1 spicchio d'aglio
½ bicchiere vino bianco
20 gr. parmigiano in alternativa grana
timo
prezzemolo
peperoncino al gusto
sale e pepe
olio extravergine di oliva

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Pappardelle ai Funghi e Salsiccia

Origine:

Le Pappardelle ai Funghi e Salsiccia è un saporito primo piatto autunnale, facile e veloce da preparare! Oggi preparerò questo squisito piatto con questi meravigliosi e profumatissimi funghi pioppini che ho raccolto nel bosco, non lontano da casa mia, ma voi potete utilizzare qualsiasi tipo di fungo, chiodini, porcini, champignon…!

  • 30'
  • Porzioni 2
  • Principiante

Ingredienti

Istruzioni

Condividi
(Visited 95.022 times, 2 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Innanzitutto pulite i pioppini: sciacquateli velocemente sotto l’acqua corrente fredda per eliminare ogni residuo di terra, dopodiché tamponateli con della carta assorbente. Con un coltello tagliate sottilmente le testa a listarelle e i gambi a pezzetti piccoli, mentre i funghi più piccoli li lascerete interi.

2
Fatto

Liberate la salsiccia dal budello e sbriciolatela in un piatto. Tritate finemente uno spicchio d’aglio e il prezzemolo.

3
Fatto

All’interno di una padella abbastanza capiente fate rosolare bene l’aglio con un filo d’olio extravergine di oliva, il prezzemolo e un po’ di peperoncino al gusto. Quindi aggiungete i funghi , il pepe, il timo e salate leggermente. Mescolate, poi coprite con un coperchio e fate cuocere i funghi per 5 minuti o fino a quando non si sarà assorbito il liquido di vegetazione.

4
Fatto

Poi sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco e lasciate evaporare.

5
Fatto

Unite quindi la salsiccia sbriciolata, coprite e proseguite la cottura per altri 15 minuti a fiamma bassa.

6
Fatto

Nel frattempo mettete a cuocere le pappardelle in abbondante acqua bollente salata. Se durante la cottura il sugo dovesse asciugarsi troppo, aggiungete un mestolo di acqua di cottura della pasta.

7
Fatto

Scolate la pasta al dente, trasferitela nella padella con funghi e salsiccia e mantecatela bene con il parmigiano grattugiato e un mestolino di acqua di cottura della pasta.

8
Fatto

Spegnete il fuoco e spolverizzate con un po’ di prezzemolo prima di impiattare. Servite le Pappardelle con Funghi Pioppini e Salsiccia ben calda, completando il piatto con una spolverata di prezzemolo fresco tritato e un filo d’olio extravergine d’oliva. Buon appetito!

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Pappardelle al Ragù di Cinghiale alla Cacciatora
successiva
Pasta e Fagioli
precedente
Pappardelle al Ragù di Cinghiale alla Cacciatora
successiva
Pasta e Fagioli

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi