0 0

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
250 gr pasta corta
300 gr melanzane
300 gr pomodorini
1 peperoncino
1 spicchio d'aglio
q.b. basilico fresco
q.b. (opzionale) parmigiano grattugiato in alternativa ricotta salata o pecorino
sale e pepe
olio extravergine di oliva

Bookmark this recipe

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Pasta con le Melanzane

Cuisine:

Un Primo Piatto Espresso Pieno di Sapori Mediterranei!

Questa Pasta con le Melanzane è la ricetta che stavate cercando per un primo piatto veloce, gustoso e genuino. Perfetta per ogni occasione, vi stupirà per la sua semplicità e il suo sapore avvolgente.

  • 20'
  • Serves 2
  • Easy

Ingredients

Directions

Share
(Visited 230 times, 1 visits today)

Steps

1
Done

Iniziate lavando le melanzane e eliminando il picciolo. Con un pelapatate, togliete la buccia, quindi tagliatele a fette spesse circa 1 cm e successivamente riducetele a cubetti.

2
Done

Tritate il peperoncino. Schiacciate lo spicchio d'aglio, sbucciatelo e lasciatelo intero.
In una padella capiente, scaldate un generoso giro d'olio extravergine d'oliva. Aggiungete l'aglio e il peperoncino, e fateli soffriggere dolcemente.

3
Done

Intanto, mettete una pentola piena d'acqua sul fuoco per la cottura della pasta e portatela a ebollizione. Lavate i pomodorini e tagliateli a metà.

Quando l'aglio sarà leggermente dorato, unite i cubetti di melanzane. Salate e fate cuocere per qualche minuto fino a quando non si saranno ammorbidite, mescolando o saltando di tanto in tanto.

4
Done

Poi, aggiungete i pomodorini, saltate per un minuto, quindi coprite con un coperchio e proseguite la cottura a fuoco medio, mescolando o saltando frequentemente. Nel frattempo, salate l'acqua della pasta giunta a bollore e calate la pasta.

5
Done

Quando le melanzane risulteranno cotte e tenderanno ad attaccarsi sul fondo della padella, aggiungete un paio di mestoli di acqua di cottura della pasta fino a raggiungere la giusta cremosità. Scolate la pasta molto al dente, conservando un po' della sua acqua di cottura, e versatela direttamente nella padella con le melanzane e i pomodorini. Saltate il tutto, coprite con il coperchio e terminate la cottura, aggiungendo altra acqua di cottura se il sugo dovesse asciugarsi troppo.

6
Done

Spegnete il fuoco e insaporite la pasta con foglie di basilico fresco, una spolverata di pepe macinato al momento, un filo d'olio extravergine d'oliva a crudo e, a piacere, un po' di parmigiano grattugiato. Saltate il tutto per amalgamare e servite la vostra pasta con le melanzane calda, tiepida o fredda.

Recipe Reviews

There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
previous
Spaghetti alle Vongole Rasoio
next
Guazzetto di Mare imperiale Chef Barbato
previous
Spaghetti alle Vongole Rasoio
next
Guazzetto di Mare imperiale Chef Barbato

Add Your Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.