1 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
400 gr penne rigate
400 gr funghi porcini
1 scalogno
1 presa prezzemolo tritato fresco
2 rametti timo
50 gr speck
50 gr brie in alternativa pecorino o parmigiano
1 noce burro
q.b. panna fresca da montare non zuccherata
sale e pepe

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Penne con Porcini, Speck e Brie

Origine:
  • 15'
  • Porzioni 4
  • Principiante

Ingredienti

Istruzioni

Condividi
(Visited 5.184 times, 2 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Per prima cosa occorre pulire i funghi: con un coltellino o uno spelucchino raschiate la parte del gambo per eliminare la parte terrosa, la pellicina e tutte le impurità, eliminando anche le parti rovinate. Poi raschiate delicatamente anche la testa . Con un coltello dividete i gambi dalle cappelle.

2
Fatto

Bagnateli velocemente sotto l’acqua corrente, quindi con uno spazzolino raschiate le zone più sporche, poi risciacquateli alla svelta e asciugateli immediatamente con un canovaccio in quanto essendo molto spugnosi assorbono immediatamente l’acqua diventando mollicci e perdendo gran parte del loro sapore.

3
Fatto

Tagliate le cappelle a fette sottili e i gambi a dadini. Tritate finemente lo scalogno.

4
Fatto

Tagliate a listarelle lo speck. Intanto mettete sul fuoco la pentola dell’acqua per la cottura della pasta e quando giungerà a bollore, salatela con sale grosso, coprite e tenetela in caldo sul fuoco più basso.

5
Fatto

Fate soffriggere lo scalogno in un tegame con una noce di burro a fuoco dolce, e quando lo scalogno comincerà a diventare trasparente, aggiungete lo speck e fate rosolare per qualche istante. Dopodiché unite i gambi dei funghi e mescolate a fiamma alta.

6
Fatto

Poi salate ed abbassate la fiamma. A questo punto aggiungete le cappelle dei porcini, insaporite con pepe e timo e fate cuocere con coperchio per 12 minuti.

7
Fatto

Nel frattempo riportate a bollore l’acqua per le penne e lessate la pasta. Se i funghi dovessero asciugarsi troppo durante la cottura, aggiungete un mestolo d’acqua della pasta. Quando mancano circa 2 minuti affinché la pasta sia cotta, aggiungete un pizzico di prezzemolo tritato ai funghi per bilanciare l’aroma. Scolate la pasta al dente e fatela saltare per qualche minuto con i funghi.

8
Fatto

Aggiungete infine il brie tagliato a cubetti e mescolate per farlo sciogliere, poi unite la panna, quanto basta per raggiungere la giusta cremosità, amalgamate bene il tutto e spegnete il fuoco. Spolverate con prezzemolo tritato e impiattate. Servite le vostre Penne con Porcini, Speck e Brie ben calde. Buon Appetito!

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Sugo alla Boscaiola, Ragù alla boscaiola, Ricetta Originale
successiva
SBRISOLONA RICETTA ORIGINALE
precedente
Sugo alla Boscaiola, Ragù alla boscaiola, Ricetta Originale
successiva
SBRISOLONA RICETTA ORIGINALE

Un commento Nascondi i commenti

Ricetta perfetta. Ho solo sostutuito ai funghi i porri perchè mio figlio non ama i funghi! Li ho cucinati con le trofie…da leccarsi i baffi!! Grazie Stefano!

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi