3 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
350 gr. riso carnaroli
400 gr. funghi porcini, ovuli e finferli
2 cipolle in alternativa 2 scalogni
30 gr. funghi secchi
1 l. brodo vegetale
timo
prezzemolo tritato
2 noci di burro
1 bicchiere vino bianco frizzante in alternativa spumante
50 gr. parmigiano in alternativa grana padano
sale e pepe
olio extravergine di oliva

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Risotto ai Funghi Porcini e Ovuli

Origine:

Il Risotto ai Funghi Porcini e Ovuli è un delizioso primo piatto saporito e profumato che si prepara in pochi minuti. Seguite la mia videoricetta per vedere come si fa!

  • 30'
  • Porzioni 4
  • Intermedio

Ingredienti

Istruzioni

Condividi
(Visited 13.331 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Puliamo i funghi e prepariamo il brodo

Innanzitutto bisogna pulire i funghi: cominciamo ad eliminare la parte terrosa raschiandoli con delicatezza, quindi con un panno umido andiamo ad eliminare i residui di terra (nel caso siano molto sporchi, passarli rapidamente sotto un getto d’acqua corrente fredda senza metterli in ammollo, quindi asciugarli con un panno). In una pentola prepariamo il brodo vegetale con sedano, carota e cipolla o con un semplice dado vegetale, e inseriamo i funghi secchi, facciamo bollire.

2
Fatto

Tagliamo a fettine i funghi

Nel frattempo tagliamo i funghi porcini: i gambi a cubetti e la testa a fettine sottili. Allo stesso modo anche i funghi finferli. Tritiamo anche i due scalogni. Uno andremo ad utilizzarlo subito, l’altro lo teniamo da parte.

3
Fatto

Rosoliamo lo scalogno in una padella per la cottura dei funghi

Quindi, all’interno di una pentola o una padella a bordi alti, inseriamo un filo d’olio extravergine d’oliva e facciamo rosolare bene uno scalogno.

4
Fatto

Una volta cotti, togliamo i funghi dalla padella

Dopodiché versiamo tutti i funghi, saliamo, pepiamo e aggiungiamo anche il timo e il prezzemolo fresco tritato. Quindi facciamo trifolare i funghi per 4 minuti circa. Con una schiumarola estraiamo dal brodo i funghi (precedentemente secchi) e andiamo ad aggiungerli nella padella insieme agli altri. Lasciamo cuocere un minuto circa, quindi togliamo i funghi dalla pentola e li teniamo da parte.

5
Fatto

Nella stessa padella prepariamo il riso

Ora, nella stessa padella, inseriamo una noce di burro e rosoliamo bene l’altro scalogno tritato. Quindi versiamo il riso e facciamo tostare per un minuto, dopodiché inseriamo anche i funghi trifolati che avevamo lasciato da parte.

6
Fatto

Aggiungiamo i funghi trifolati e sfumiamo con il vino

Amalgamiamo bene il tutto e, non appena sfrigolano, sfumiamo con un bicchiere di vino bianco. Una volta evaporato il vino, aggiungiamo un mestolo di brodo per volta, facendo assorbire bene, e rimestiamo fino a che non mancano due minuti dalla fine della cottura del riso.

7
Fatto

Mantechiamo il riso

Ora spegniamo il fuoco e iniziamo a mantecare il riso: aggiungiamo il restante burro e mescoliamo velocemente con un cucchiaio di legno, inseriamo anche il parmigiano e mescoliamo fino al suo completo assorbimento. Ora copriamo con un coperchio e facciamo riposare per circa due minuti prima di servire.

8
Fatto

Guarniamo il piatto con delle fettine di ovuli e buon appetito!

Tagliamo a fettine sottile gli ovuli. Guarniamo il piatto con un po’ di pepe, del prezzemolo tritato e degli ovuli crudi affettati finemente, un filo d’olio extravergine d’oliva e scaglie di parmigiano.

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Sugo di Pomodoro della Zia Maria
successiva
Muffin, cupcake allo yogurt
precedente
Sugo di Pomodoro della Zia Maria
successiva
Muffin, cupcake allo yogurt

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi