0 0

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
200 gr spaghetti
2 zucchine
250 gr pesto genovese
1 spicchio d'aglio
sale
pepe
olio extravergine di oliva

Bookmark this recipe

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Spaghetti al Pesto e Zucchine

Cuisine:

Un Primo Piatto Vegetariano Veloce e Saporito!

  • 20'
  • Serves 2
  • Easy

Ingredients

Directions

Share
(Visited 183 times, 3 visits today)

Steps

1
Done

Per prima cosa, sbucciate uno spicchio d'aglio, eliminate l'anima centrale e tritatelo finemente. Lavate le zucchine, eliminate le estremità e tagliatele a rondelle sottili; se le rondelle sono troppo larghe, dividetele a metà.

2
Done

In una padella capiente, fate soffriggere l'aglio tritato con un filo d'olio extravergine d'oliva a fuoco basso. Intanto, mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua per la cottura della pasta e portatela a ebollizione.
Quando l'aglio sarà ben dorato, aggiungete le zucchine in padella, salatele e lasciatele soffriggere per bene, saltandole di tanto in tanto.

3
Done

Quando l'acqua della pasta giunge a bollore, salatela e calate gli spaghetti. Nel frattempo, insaporite le zucchine, che saranno quasi dorate, con del pepe macinato fresco e continuate la cottura a fuoco medio fino a quando si saranno disidratate, saltandole frequentemente.

4
Done

Scolate la pasta al dente, avendo cura di tenere da parte un po' della sua acqua di cottura, e versatela direttamente nella padella con le zucchine. Saltate il tutto, o mescolate, a fuoco vivo. Quando la pasta si sarà quasi attaccata sul fondo della padella (creando la reazione di Maillard), aggiungete un po' dell'acqua di cottura della pasta e, sempre a fuoco vivo, portate a cottura, mescolando.
Spegnete il fuoco e trasferite la pasta in una ciotola. Aggiungete il pesto, mescolate bene il tutto e servite immediatamente i vostri spaghetti al pesto e zucchine. Buon appetito!

Recipe Reviews

There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
previous
Pesce spada in padella
next
Focaccia Barese, ricetta originale
previous
Pesce spada in padella
next
Focaccia Barese, ricetta originale

Add Your Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.