• Home
  • primi
  • Spaghetti alle Olive e filetti di Pomodorini
0 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Spaghetti alle Olive e filetti di Pomodorini

Origine:
  • 15'
  • Porzioni 3
  • Principiante

Ingredienti

Istruzioni

Condividi
(Visited 1.336 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Iniziate con la preparazione dei pomodorini

Per prima cosa lavate bene i pomodorini sotto l’acqua corrente, poi con un coltellino effettuate una leggera incisione sulla pelle dei pomodori, nel senso della lunghezza, e metteteli in una pentola con acqua bollente, la stessa dove andrete a cuocere gli spaghetti, aggiungete il sale e lasciateli cuocere con il coperchio per 4-5 minuti o finché non verranno a galla. Poi scolateli dall’acqua e lasciateli intiepidire in una ciotola.

2
Fatto

Ora, rimuovete la pellicina esterna dei pomodorini, divideteli a metà e, con l’aiuto di un cucchiaino, eliminate i semini e l’acqua di vegetazione. Dopodiché tagliate ogni metà in filetti sottili, larghi circa 2-3 mm, per il senso della lunghezza.

3
Fatto

Sbucciate la cipolla e tritatela grossolanamente. Schiacciate uno spicchio d’aglio intero e in camicia sotto la lama piatta di un coltello e mettetelo all’interno di una padella capiente. Aggiungete un filo di olio extravergine d’oliva, la cipolla tritata e a fuoco basso cominciate a soffriggere il tutto.

4
Fatto

Tritate il peperoncino e inseritelo nella padella. Quando la cipolla sarà appassita, unite i filetti di pomodoro, alzate il fuoco, aggiungete un po’ di sale e lasciate cuocere per circa 5 minuti, mescolando costantemente.

5
Fatto

Intanto tagliuzzate una parte di olive e versatele nella padella, spolverizzate con un po’ di pepe e continuate la cottura del condimento a fuoco moderato per altri 10 minuti (il pomodoro si deve disidratare, non state facendo un sugo, quindi se vedete che sta rilasciando eccessivi liquidi, alzate la fiamma, se soffrigge eccessivamente abbassate la fiamma. E’ importante saper gestire bene con il fuoco!). Poi rimuovete lo spicchio d'aglio dalla padella.

6
Fatto

Nel frattempo calate gli spaghetti; lavate le foglie di prezzemolo, asciugatele e tritatele finemente. Scolate la pasta al dente, tenendo da parte l’acqua di cottura, e aggiungetela, poco alla volta, nella padella con il condimento, mescolandola e saltandola a fiamma viva.

7
Fatto

Quindi spegnete il fuoco, aggiungete il paté di olive, le restanti olive Taggiasche, il trito di prezzemolo e mescolate bene. Poi versate un paio di mestoli di acqua di cottura della pasta, ricca di amido, e mescolate per legare il tutto.

8
Fatto

Infine aggiungete delle foglie di basilico, amalgamate e impiattate. Decorate il piatto con qualche foglia di basilico e origano a piacere e servite i vostri Spaghetti alle Olive e filetti di Pomodorini. Buon appetito!

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
TUTTI I SEGRETI DELLA PEPERONATA DIGERIBILE E DEL PETTO DI POLLO ALLA PIASTRA
successiva
Saltimbocca alla Romana ricetta originale
precedente
TUTTI I SEGRETI DELLA PEPERONATA DIGERIBILE E DEL PETTO DI POLLO ALLA PIASTRA
successiva
Saltimbocca alla Romana ricetta originale

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi