1 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
da ½ litro a un litro acqua
1 carota
1 cipolla
1 gambo sedano
1 spicchio d'aglio
rametti prezzemolo opzionale
1 zucchina
3 pomodorini
zenzero
sale
olio extravergine di oliva

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Brodo Vegetale

Origine:

Oggi vi svelerò un mio trucchetto per la preparazione del brodo vegetale, una ricetta facile e veloce che vi servirà per diverse preparazioni. Il brodo vegetale potete utilizzarlo come brodino per la pastina o per insaporire i secondi di carne. Ma vediamo come si fa!

  • 25'
  • Porzioni 4
  • Principiante

Ingredienti

Istruzioni

Condividi
(Visited 12.997 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Iniziamo a tagliare tutte le verdure a pezzetti e lasciamo lo spicchio d’aglio intero.

2
Fatto

Versiamo le verdure in una pentola con acqua fredda, aggiungiamo un filo di olio extravergine d’oliva, un po’ di sale e mettiamo sul fuoco a fiamma alta.

3
Fatto

Copriamo con coperchio e facciamo cuocere per 15 minuti. Il brodo vegetale è pronto! Possiamo utilizzarlo in diverse preparazioni, dal brodino caldo, aggiungendo della pastina e dell’olio extravergine a crudo e parmigiano a piacere per le nostre giornate invernali, oppure utilizzarlo per insaporire risotti o carni!

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Pasta con Patate e Funghi
successiva
Dado vegetale lavorazione a freddo
precedente
Pasta con Patate e Funghi
successiva
Dado vegetale lavorazione a freddo

4 Commenti Nascondi i commenti

Ciao! Vorrei convertire le verdure utilizzate per il brodo per fare un ottimo passato. Cosa ci potremmo aggiungere, oltre agli ingredienti che hai citato (anche legumi) perché acquisti un nuovo sapore, più da passato di verdure che non da soffritto? Grazie in anticipo 🙂 P.S. Che dici è una buona idea…

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi