0 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
250 gr farina 00
la punta di un cucchiaino (meno di 1 gr) lievito per dolci
25 gr burro
50 gr zucchero semolato
1 uovo
1 tuorlo
1 bustina vanillina in alternativa 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
40 ml rum in alternativa limoncello, grappa o 40 ml di succo d’arancia
1 pizzico sale
Per il ripieno:
q.b. nutella in alternativa marmellata
Per friggere:
q.b. olio di semi di arachidi
Per cospargere:
q.b. zucchero a velo

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Bugie Ripiene Alla Nutella

Origine:
  • 3'
  • Porzioni 6
  • Principiante

Ingredienti

  • Per il ripieno:

  • Per friggere:

  • Per cospargere:

Istruzioni

Condividi

Le dosi sono per 12 bugie ripiene grandi o 24 piccole.

(Visited 1.632 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Per la preparazione delle bugie ripiene cominciate a mescolare in una ciotola la farina con il lievito. Mettete il burro in una terrina e fatelo sciogliere per 30 secondi all’interno del forno a microonde, dopodiché versatelo in una ciotola o nel cestello della planetaria, unite la scorza d’arancia, lo zucchero, la vaniglia e un pizzico di sale, quindi con la foglia cominciate a mescolare. Se fate la lavorazione manualmente utilizzate una frusta.

2
Fatto

Unite anche il tuorlo e l’uovo intero e continuate a lavorare il tutto per altri 30 secondi fino ad ottenere un composto omogeneo. A questo punto unite, un cucchiaio alla volta, la farina (se fate la lavorazione manualmente passate dalla frusta ad una spatola), mescolate fino ad ottenere un impasto granuloso, aggiungete anche il liquore, quindi impastate fino a quando il composto non si staccherà completamente dalle pareti del cestello della planetaria.

3
Fatto

Trasferite l’impasto su di un piano di lavoro e lavoratelo con le mani, rigirandolo su se stesso, per 4-5 minuti, dandogli una forma a palla. Copritelo con pellicola trasparente e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per circa 1 ora, coperto anche con un canovaccio (se volete preparare l’impasto il giorno prima, conservatelo in frigorifero e, prima di stenderlo tiratelo fuori dal frigo almeno un’ora prima).

4
Fatto

Trascorso il tempo di riposo, spolverizzate l’impasto con una piccola quantità di farina e dividetelo in due pezzi, quindi passate più volte ogni singolo pezzo nella macchina tirapasta iniziando dalla misura più larga, ripiegandolo in due ad ogni nuova passata, e continuando progressivamente fino a ridurre lo spessore della sfoglia a 2 mm.

5
Fatto

Dopodiché aiutandovi con un cucchiaino disponete dei mucchietti di nutella, ben distanziati tra loro, sulla parte inferiore della sfoglia, dal lato lungo, e a 1 cm di distanza dal bordo, e ripiegatevi sopra la metà superiore facendo un po’ di pressione con le mani attorno al ripieno per fare fuoriuscire l’aria. Poi con una rotella tagliapasta ritagliate la pasta in quadrati (dovranno risultare circa 12 quadrati grandi o 24 quadrati piccoli). Pareggiate tagliando i bordi; l’impasto che avanza andrà risteso e ritagliato. Ora potete procedere a friggerle o cuocerle in forno.

6
Fatto

Cottura al forno: adagiate le bugie su una teglia rivestita con carta da forno, spennellate la superficie con olio di semi di arachidi e fatele cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180°C per 8-10 minuti.
Bugie ripiene fritte: Versate dell’olio di semi di arachidi in una pentola e lasciate che raggiunga la temperatura di 170°C (assicuratevi che il range di cottura sia tra 160-170°C. Consiglio di controllare la temperatura con un termometro da cucina) e friggete le bugie ripiene, poche alla volta, per 2 o 3 minuti, avendo cura di girarle su entrambi i lati. Quando saranno dorate scolatele con una schiumarola e disponetele su un vassoio rivestito di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. E, mentre sono ancora calde, adagiate le bugie ripiene su un piatto da portata e cospargerle di zucchero a velo. Per quanto riguarda le bugie cotte al forno, quando le sfornate adagiatele direttamente su un piatto da portata e spolverizzatele con zucchero a velo. Le bugie ripiene alla nutella sono pronte per essere gustate!

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Panino con Salamella, Friarielli e Provola
successiva
Il Tiramisù del Campione del Mondo Andrea Ciccolella a casa Dello Chef Barbato
precedente
Panino con Salamella, Friarielli e Provola
successiva
Il Tiramisù del Campione del Mondo Andrea Ciccolella a casa Dello Chef Barbato

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi