• Home
  • dolci
  • Castagnole Ubriache con Uvetta e Rum
1 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
300 gr farina 00
4 uova
150 gr ricotta
60 gr zucchero semolato
120 gr burro
5 gr lievito per dolci
1 arancia scorza grattugiata
1 cucchiaino essenza di vaniglia in alternativa 1 bustina di vanillina da 5 gr
un pizzico sale
100 gr uvetta sultanina
75 ml rum bianco in alternativa acqua o succo di arancia
Per friggere
q.b. olio di semi di arachidi
Per cospargere
q.b. zucchero semolato

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Castagnole Ubriache con Uvetta e Rum

Origine:
  • 5'
  • Porzioni 8
  • Principiante

Ingredienti

  • Per friggere

  • Per cospargere

Istruzioni

Condividi

Dosi per circa 40 castagnole.

(Visited 6.477 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Per preparare le castagnole ubriache cominciate ad ammollare l’uva passa nel rum per circa 20 minuti. Ammorbidite il burro nel forno a microonde per circa 30 secondi (il burro deve essere fuso ma non caldo). Dopodiché versate il burro fuso in una ciotola, unite la scorza d’arancia grattugiata e lo zucchero, quindi con una frusta amalgamate il tutto.

2
Fatto

Poi incorporate le uova, uno alla volta, sbattendo bene dopo ogni aggiunta, fino a completo assorbimento, un pizzico di sale e la vaniglia. In una ciotola a parte unite il lievito alla farina, poi incorporatela in una volta sola al composto di uova e con una spatola mescolate fino a quando si sarà bene amalgamata.

3
Fatto

Completate infine con la ricotta e, quando anche questa sarà assorbita, unite l’uva passa scolata e non strizzata e, man mano che mescolate, unite un po’ alla volta anche il rum utilizzato per ammollare l’uvetta. Quando l’impasto risulterà morbido e spumoso, lasciatelo riposare per 10 minuti a temperatura ambiente prima di procedere alla cottura delle castagnole.

4
Fatto

In una pentola versate abbondante olio di semi di arachidi e , non appena giungerà alla temperatura di 170°C (per verificare la temperatura utilizzate un termometro da cucina), prelevate con un cucchiaino da the un quantitativo d’impasto della grandezza di una noce, e con un altro cucchiaino fate scivolare l’impasto nell’olio bollente. Immergete poche palline per volta per non fare abbassare troppo la temperatura dell’olio e friggetele per 4-5 minuti, girandole frequentemente fino ad ottenere una doratura omogenea da tutti i lati.

5
Fatto

Dopodiché scolate le castagnole dall’olio e fatele asciugare su carta assorbente e, mentre sono ancora calde, passatele nello zucchero semolato. Disponete le castagnole ubriache con uvetta e rum su un vassoio da portata, servite e gustate.

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Fagioli alla Pignata con Salsiccia
successiva
Gnocchi cacio e Pere e anche pepe
precedente
Fagioli alla Pignata con Salsiccia
successiva
Gnocchi cacio e Pere e anche pepe

2 Commenti Nascondi i commenti

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi