Ingredienti
-
300 gr spaghetti trafilati al bronzo
-
250 gr cime di rapaAvrete bisogno di circa 500 gr di cime di rapa da pulire
-
1 kg cozze/vongole
-
2 spicchi d'aglio
-
5/6 pomodorini
-
peperoncinoopzionale
-
1 bicchiere vino bianco secco
-
sale
-
pepeopzionale
-
olio extravergine di oliva
-
18 gr sale grossoper la cottura della pasta
-
2 l acquaper la cottura della pasta
Istruzioni
Cuocere 300 gr di spaghetti in 2 litri di acqua con 18 gr di sale grosso.
Passaggi
1
Fatto
|
Cominciate a pulire le cime di rapaPrendete le foglie e le parti più tenere, perché i gambi sono troppo duri per questa preparazione, quindi mondatele e lavatele bene, dopodiché sgocciolatele e tenetele da parte. |
2
Fatto
|
Per prima cosa aprite i frutti di mare |
3
Fatto
|
Coprite con un coperchio e a fuoco vivo cominciate la cottura. Piano, piano le cozze e le vongole rilasceranno la loro acquetta e inizieranno ad aprirsi. Lasciate che tutti i gusci si schiudano mescolando di tanto in tanto. Man mano che i frutti si apriranno estraeteli dalla padella e metteteli in una ciotola (le vongole si apriranno prima). Filtrate il liquido di cottura attraverso un colino a maglie strette, in questo modo verranno filtrati ulteriori granelli di sabbia. Eliminate anche lo spicchio d’aglio. Sgusciate i molluschi lasciandone qualcuno intero per la decorazione finale del piatto. In una pentola portate a bollore 2 litri di acqua per la cottura degli spaghetti, intanto cuocete le cime di rapa. |
4
Fatto
|
Cottura delle cime di rapaAll’interno di una padella capiente dai bordi alti fate soffriggere uno spicchio d’aglio intero in camicia e del peperoncino al gusto in un filo d’olio extravergine d’oliva. Intanto tagliate le cime di rapa al coltello (non tritatele finemente come fate con il prezzemolo e neanche grossolanamente, quindi fate una via di mezzo). |
5
Fatto
|
Quindi eliminate l’aglio dalla padella ed aggiungete le cime di rapa facendole cuocere per un totale di 15 minuti circa, iniziando a stufarle a fuoco vivo per 4-5 minuti, dopodiché aggiungete i pomodorini tagliati in quattro parti, regolate di sale e continuate la cottura per altri 5/6 minuti a fuoco medio. |
6
Fatto
|
Poi unite il liquido di cottura filtrato dei molluschi e portate a bollore, coprite con un coperchio e terminate la cottura a fuoco basso per altri 5 minuti. Se le cime di rapa dovessero asciugarsi troppo aggiungete due mestolini d’acqua di cottura della pasta. |
7
Fatto
|
Quindi scolate la pasta al dente e versatela all’interno della padella insieme alle cime di rapa, coprite e terminate la cottura a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo, se necessario, qualche mestolino di acqua di cottura della pasta. Negli ultimi 30/40 secondi di cottura della pasta, unite le vongole e le cozze sgusciate, saltate o mescolate per amalgamare bene tutti gli ingredienti. Gli Spaghetti con Cozze, Vongole e Cime di Rapa sono pronti. Quindi decorate i piatti con i molluschi con il guscio che avete tenuto da parte e servite. |