4 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
200 gr spaghetti in alternativa altra pasta
250 gr zucchine
80 gr pecorino sardo in alternativa pecorino romano
4 tuorli d'uovo
q.b. sale e pepe
olio extravergine di oliva
sale grosso per l’acqua di cottura della pasta

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Carbonara di Zucchine

Origine:

La Carbonara di Zucchine è un primo piatto vegetariano molto gustoso e semplice da preparare, che ricorda molto la classica carbonara, ma che al posto del guanciale vengono utilizzate le zucchine.

  • 10'
  • Porzioni 2
  • Principiante

Ingredienti

Istruzioni

Condividi

Per la ricetta della carbonara originale, clicca (qui).

(Visited 8.906 times, 2 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Lavate e spuntate le zucchine, quindi tagliatele prima a fette e poi ricavate dei piccoli bastoncini. Intanto ponete sul fuoco una pentola piena d’acqua per la cottura della pasta.

2
Fatto

In una padella abbastanza capiente versatevi un giro d’olio extravergine di oliva e quando sarà caldo aggiungete poco per volta le zucchine, aggiustate di pepe e fatele cuocere per un paio di minuti, saltandole e mescolandole bene, a fiamma vivace. Una volta cotte, scolatele dall’olio e lasciatele da parte. Recuperate l’olio, lasciandolo nella padella a fuoco spento.

3
Fatto

In una ciotola sbattete i tuorli con il pecorino, il sale e un po’ di pepe fino ad ottenere una crema. Quando l’acqua della pasta giungerà a bollore, salatela e lessatevi gli spaghetti.

4
Fatto

Quando mancheranno 2 minuti alla fine di cottura degli spaghetti, prelevate un mestolo d’acqua di cottura della pasta e aggiungetelo alla crema di uova, mescolate con una forchetta fino ad ottenere un composto cremoso.

5
Fatto

Rimettete la padella con l’olio sul fuoco e quando l’olio risulterà ben caldo, versatevi le zucchine precedentemente cotte, salatele e pepatele e fatele rosolare. Quando la pasta sarà pronta, scolatela direttamente nella padella.

6
Fatto

Saltate gli spaghetti con le zucchine e, quando risulterà tutto amalgamato, spegnete il fuoco e aggiungete la crema d’uovo. Mantecate bene, aggiungendo qualche cucchiaio di acqua di cottura per raggiungere la giusta cremosità. La vostra carbonara di zucchine è pronta. Servitela nei piatti con una spolverata di pecorino grattugiato a piacere.

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Spaghetti con Trota Salmonata, Crema di Zucchine e Zafferano
successiva
Spaghetti ai Murici di Mare
precedente
Spaghetti con Trota Salmonata, Crema di Zucchine e Zafferano
successiva
Spaghetti ai Murici di Mare

2 Commenti Nascondi i commenti

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi