0 1
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
250 gr spaghetti
1 kg murici
un mazzetto prezzemolo fresco
2 foglie alloro
4/5 pomodorini
1 peperoncino
2 spicchi d'aglio
1 cucchiaio bottarga opzionale
1 bicchiere vino bianco secco
sale
olio extravergine di oliva

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Spaghetti ai Murici di Mare

Origine:

Gli Spaghetti ai Murici di Mare, o “lumache di mare”, sono un primo piatto di pesce profumato della nostra cucina italiana di facile realizzazione e molto saporito.

  • Porzioni 2
  • Principiante

Ingredienti

Istruzioni

Condividi

Guarda anche le Lumachine di Mare al Sugo e i Tagliolini Con Lumachine di Mare. Due ricette in una di facile realizzazione!

(Visited 13.439 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Lavate bene i murici sotto l’acqua corrente fresca per eliminare tutte le impurità, dopodiché fateli spurgare in acqua fredda e sale per un paio d’ore (per ogni litro di acqua aggiungere 25 gr di sale grosso). Quindi sciacquate bene i murici e metteteli in una pentola con le foglie di alloro, lo spicchio d’aglio in camicia e i gambi di prezzemolo, quindi coprite con mezzo bicchiere di vino bianco secco e mezzo litro di acqua. Mettete la pentola sul fuoco, coprite con un coperchio e, quando raggiungerà il bollore, fate cuocere i molluschi a fuoco lento per 25 minuti.

2
Fatto

Terminata la fase di bollitura, scolate i murici e metteteli all’interno di un recipiente, poi con uno stuzzicadenti tirate fuori i murici dal guscio, pulite il frutto dall’intestino e dall’opercolo (la parte dura finale) e teneteli da parte.

3
Fatto

Fate cuocere gli spaghetti in abbondante acqua bollente salata. Intanto tritate le foglie di prezzemolo e tagliate i pomodorini in 4 parti.

4
Fatto

Tritate finemente anche il peperoncino e l’aglio precedentemente sbucciato e privato del germoglio centrale.

5
Fatto

Preparate il sugo in una padella capiente facendo soffriggere l’aglio e il peperoncino con un filo di olio extravergine di oliva. Quando l’aglio risulterà dorato, aggiungete i murici, aggiustate di sale, quindi sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco secco mantenendo il fuoco alto per far evaporare la parte alcolica del vino. Dopo circa 1 minuto aggiungete anche i pomodorini e proseguite la cottura a fuoco basso.

6
Fatto

Negli ultimi 2 minuti di cottura della pasta, rimettere la padella sul fuoco più alto, quindi scolate gli spaghetti al dente e versateli direttamente nella padella con i murici, fateli saltare o mescolateli per qualche istante, aggiungendo dell’acqua di cottura della pasta se necessario. Spegnete il fuoco e aggiungete il prezzemolo fresco tritato, un filo d’olio extravergine di oliva e, se lo desiderate, un bel cucchiaio di bottarga. Mescolate il tutto e servite i vostri spaghetti ai murici. Come vino di accompagnamento al piatto vi suggerisco un buon bicchiere di Sauvignon. Buon appetito!

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Carbonara di Zucchine
successiva
Torta Maria (Torta alla Canapa) Bob Cake
precedente
Carbonara di Zucchine
successiva
Torta Maria (Torta alla Canapa) Bob Cake

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi