• Home
  • altro
  • Come fare il Burro Verde Chiarificato e Aromatizzato, Ricetta
0 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

100 gr burro
100 ml acqua
1 gr infiorescenze di canapa in alternativa altre spezie, come l’aglio, il dragoncello, il mirto, l’anice stellato, la curcuma addizionata con il pepe bianco, lo zenzero, i chiodi di garofano, i semi di cardamomo o aromi essiccati come basilico, rosmarino, salvia
Per il burro fatto in casa
1 l panna fresca da montare non zuccherata
3 gr sale fino

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Come fare il Burro Verde Chiarificato e Aromatizzato, Ricetta

Origine:

Il Burro Verde Chiarificato e Aromatizzato a base di canapa naturale o preparato con altre spezie, come l’aglio, il dragoncello, il mirto, l’anice stellato, la curcuma addizionata con il pepe bianco, lo zenzero, i chiodi di garofano, i semi di cardamomo, oppure altri aromi che magari avete nel vostro giardino, come per esempio il basilico, il rosmarino o la salvia, è utilissimo in tante preparazioni culinarie sia dolci che salate. Ma vediamo come si fa, cominciando a preparare il burro ottenuto dalla panna, oppure acquistando direttamente un panetto di burro.

  • 20'
  • Intermedio

Ingredienti

  • Per il burro fatto in casa

Istruzioni

Condividi

Con Burro Verde Chiarificato e Aromatizzato alla canapa, potete realizzare una gustosa Torta alla Canapa (clicca qui per la ricetta).

Guarda anche il Burro Chiarificato Ricetta Ghee, una preparazione indispensabile per moltissime ricette, in particolar modo per le fritture in sostituzione dell’olio, visto il suo punto di fumo molto alto. Il burro chiarificato è ideale anche per chi è intollerante al lattosio che non può utilizzare il burro classico.

(Visited 3.829 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Preparazione del burro classico

Versate la panna all’interno del cestello della planetaria e con la frusta iniziate a montarla. Dopo circa 5 minuti, quando la panna comincerà a montarsi, aggiungete il sale e continuate a sbattere il composto fino a che la parte grassa (il burro) non si sarà completamente separata dai liquidi (il siero o latticello).

2
Fatto

Quando la parte grassa, ovvero il burro, si sarà attaccata completamente alle fruste, spegnete la planetaria, quindi filtrate il composto attraverso un colino per eliminare tutto il latticello. Una volta pronto il burro, prelevate la parte che desiderate aromatizzare, mentre il restante potete trasferirlo in una ciotola, coprirlo con pellicola trasparente e conservatelo in frigorifero per circa una settimana. Con il latticello potete preparare una besciamella o altre ricette salate in sostituzione del latte.

3
Fatto

Burro Verde Chiarificato e Aromatizzato

Mettete un pentolino sul fuoco con l’acqua e portate ad ebollizione, quindi aggiungere la spezia desiderata, coprite con un coperchio e far cuocere per 5 minuti.

4
Fatto

Dopodiché unite il burro e continuate la cottura sempre con il coperchio e a fuoco basso per altri 10 minuti. Quindi spegnete il fuoco e fate riposare il composto per circa 10 minuti.

5
Fatto

Travasate il burro fuso in un recipiente facendolo passare attraverso un colino a maglie fini per eliminare le spezie, dopodiché lasciatelo raffreddare a temperatura ambiente fino a quando vi accorgerete che la parte più leggera, ovvero il burro, galleggia e la parte restante di acqua si andrà a depositare sul fondo del recipiente. Coprirlo dunque con pellicola trasparente e metterlo all’interno del frigorifero per circa 3 o 4 ore o fino a quando non si sarà addensato completamente. Trascorso il tempo di riposo, eliminate la parte di acqua depositata sul fondo del contenitore e trasferite il burro su un piatto.

6
Fatto

Dopodiché rimettete il burro in un contenitore di vetro e metterlo in forno a 80° per 10 minuti. Dopo 10 minuti, le proteine casearie si saranno depositate sul fondo rendendo il burro perfetto, setoso e chiarificato.

7
Fatto

Filtrare nuovamente il burro e travasarlo all’interno di un contenitore che fungerà anche da stampo, quindi chiudete ermeticamente con apposito coperchio. Non vi resta che conservare il vostro Burro Verde Chiarificato e Aromatizzato in frigorifero.

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Ragu di Moscardini – Spaghetti al Ragù di Moscardini
successiva
Cheesecake senza cottura con Lamponi e Mirtilli
precedente
Ragu di Moscardini – Spaghetti al Ragù di Moscardini
successiva
Cheesecake senza cottura con Lamponi e Mirtilli

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi